La Mongolia, lo sciamanesimo e una cena con Davide Bellatalla

La biblioteca di Cavalese propone per sabato 10 settembre un doppio appuntamento da non perdere con David Bellatalla, da molto tempo amico della biblioteca cavalesana.

Alle ore 17.30 in sala Don Frasnelli (sopra la biblioteca) presenterà il suo nuovo libro “Alle origini della guarigione: sciamanesimo e neuroteologia”, Montura editing. Partecipazione libera e gratuita.

Non fatevi spaventare dal titolo! La passione, la competenza e la capacità comunicativa di David riescono a farci comprendere gli argomenti più complessi.

Alle ore 19.30 cena con l’autore presso il Ristorante LE RAIS di Cavalese. Sarà l’occasione per dialogare in maniera informale e per presentare il progetto umanitario “Una Ger per tutti”, a Ulan Bator in Mongolia.

Il progetto, realizzato con la Croce Rossa della Mongolia, il Rotary e il sostegno di Montura, è rivolto alle madri single con bambini disabili, garantisce un’abitazione, la sicurezza e l’assistenza medica sanitaria per i bambini, e sostiene le loro madri attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro, finalizzato a garantire l’autogestione e l’auto sostentamento dei nuclei familiari.

Il costo della cena (un primo a scelta, dolce e caffè – saletta riservata) è di € 25, di cui € 10 saranno devoluti al progetto. Prenotazione obbligatoria in biblioteca.

I posti sono limitati, quindi gli interessati sono invitati a prenotarsi quanto prima.

Il libro, alla luce delle recenti scoperte scientifiche, cerca di trovare le tracce plausibili e le diverse ipotesi, per venire a capo di quel complesso percorso evolutivo che caratterizza la storia del Sapiens. Lo Sciamanesimo e la Neuroteologia costituiscono il fil-rouge per cercare attraverso il percorso millenario delle Origini della Guarigione, un nuovo approccio per riesaminare dettagliatamente gli aspetti del Sacro e del senso religioso dell’esistenza.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email