La Nazionale Italiana di Volley si prepara ad affrontare Bulgaria e Olanda a Cavalese

Gli azzurri Campioni del Mondo e d’Europa di Fefè De Giorgi sono tornati in Val di Fiemme per preparare al meglio l’estate che culminerà con i Campionati Europei in programma tra fine agosto e metà settembre.

Dopo il primo stage della scorsa settimana, la nazionale italiana è tornata in Val di Fiemme dove ha potuto “seguire da vicino” la decisiva sfida scudetto che ha visto trionfare l’Itas Trentino Volley ed affrontare così un secondo collegiale ancora più corposo che comprenderà anche il DHL Test Match Tournament, triangolare organizzato al Palazzetto Árpád Weisz dell’Istituto Rosa Bianca di Cavalese tra martedì 23 e giovedì 25. Un torneo che coinvolgerà anche le nazionali di Olanda e Bulgaria per dare vita a confronti chiamati a fornire indicazioni preziose nel cammino verso il campionato continentale.

Per gli appassionati trentini ci sarà l’opportunità di vedere dal vivo all’opera la squadra di Fefè De Giorgi nel solco di una tradizione ormai più che decennale che ha portato la Val di Fiemme ad essere la vera e propria casa estiva del Volley azzurro.

Tutte le partite si disputeranno alle ore 21 ed il triangolare verrà aperto nella serata di martedì 23 maggio dalla sfida tra Olanda e Bulgaria mentre il giorno successivo ci sarà il debutto dell’Italia proprio contro gli Orange; l’atto finale sarà dunque il confronto tra azzurri e bulgari con RaiSport a trasmettere in diretta l’incontro conclusivo grazie alla produzione televisiva federale. Italia Olanda godrà invece della diretta web su RaiNews e verrà invece trasmesso in differita sulle frequenze di RaiSport.

Hella - We design cool shadows

I biglietti di accesso al Palazzetto Árpád Weisz per il pubblico sono già in vendita al prezzo di 12€ sul sito del Coordinamento Teatrale Trentino (tutte le info qui) e sin dalle prime ore la richiesta è stata particolarmente elevata, segnale di come la “febbre di volley” sia sempre molto alta in Val di Fiemme e non solo.

Di seguito si propone l’elenco dei quattordici atleti convocati dal Direttore Tecnico De Giorgi per il duplice raduno fiemmese: Marco Falaschi, Jacopo Larizza (Prisma Gioiella Taranto); Alessio Alberini, Kristian Gamba (Pool Libertas Cantù); Alessandro Bovolenta, Francesco Comparoni, Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna); Leandro Mosca, Lorenzo Cortesia, Giulio Magalini, Marco Gaggini (WithU Verona); Alberto Pol (HRK Motta di Livenza); Marco Rocco Panciocco (Cave Del Sole Lagonegro), Damiano Catania (Top Volley Cisterna).

La primavera ha permesso al territorio della Val di Fiemme e della Val di Cembra di mettersi in luce come ambientazione ideale per praticare lo sport, tanto all’interno dei palazzetti quanto all’aperto e non è un caso se le strade delle due valli hanno fatto da cornice alle tappe decisive del Tour of the Alps e proprio le due ruote torneranno protagoniste domenica 28 maggio con la quindicesima edizione della Marcialonga Cycling che proporrà un duplice percorso di 80 e 135 chilometri. Pattinaggio a rotelle, skiroll, mountain-bike saranno poi alcune delle altre discipline che nei prossimi mesi saliranno sul palco sportivo delle valli di Fiemme e Cembra con appuntamenti di livello nazionale e non solo.

Per saperne di più:

Informazioni e prevendita biglietti: www.visitfiemme.it

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email