LILT Associazione Provinciale di Trento si rivolge ad adulti e bambini per renderli consapevoli che la protezione della salute inizia prima di tutto da sé stessi.
Fare prevenzione primaria vuol dire eliminare o ridurre i fattori di rischio che possono determinare l’insorgenza del tumore e di altre gravi malattie. Il 70 % circa di tutti i tumori dipende dalle nostre abitudini e dall’ambiente. Adottare un corretto stile di vita significa salvaguardare la propria salute, con semplici buone abitudini, stili di vita a cominciare da una sana alimentazione, no al fumo attivo e passivo, una costante attività fisica, la protezione dai raggi ultravioletti (sole – lampade) e regolari controlli di diagnosi precoce.
Nel 2012 è nata anche nelle nostre valli la delegazione della LILT di Fiemme e Fassa, con la sede a Cavalese in via Roma messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale con la quale la Lilt ha collaborato anche nell’organizzazione di serate e di eventi come le camminate salutari volte a fare informazione e promuovere l’attività fisica e quindi la prevenzione. Nell’ambulatorio di Via Roma vengono effettuatele mensilmente le visite di diagnosi precoce cute-nei per la prevenzione del melanoma e aderendo alle Campagne Nastro Rosa e Nastro azzurro le visite per la prevenzione del tumore del seno e del tumore alla prostata: circa 250 visite all’anno.
La Delegazione organizza anche il servizio di trasporto a Trento con il pulmino per l’effettuazione delle mammografie, Molto importante e gradito dalle Signore chiamate all’appuntamento: La possibilità di poter salire sul pulmino che passa nel proprio paese ti porta a Trento davanti all’ambulatorio e ti riporta a casa nel giro di qualche ora, fa sì che non cali la percentuale di adesione allo screening mammografico. Come Delegazione ci occupiamo inoltre di promuovere incontri sul territorio a cura di esperti per fare informazione, formazione e prevenzione. Doverosi i ringraziamenti alla grande sensibilità dell’Associazione “La voce delle donne che da anni collabora con la nostra delegazione, all’associazione “Un tempo per amare “per averci donato l’incasso del loro bellissimo mercatino, al Circolo anziani e pensionati di Cavalese, all’A.N.A. di Masi e di Daiano e a tutti coloro che ci sostengono, oltre naturalmente all’Amministrazione Comunale che ci fornisce la sede. Presso la sede di Trento inoltre ci sono servizi di sostegno psicologico, di riabilitazione fisioterapica, estetica oncologica, uno sportello di orientamento per informazioni burocratiche e previdenziali e le volontarie della Lilt seguono le persone in ospedale in D.H oncologico. Un appartamento con stanze e servizi comuni è a disposizione per coloro che devono fermarsi a Trento per le terapie oncologiche e i loro accompagnatori.
Per informazioni e prenotazioni in ambulatorio in Via Roma 6 – 38033 Cavalese e telefonando negli orari di apertura al nr. tel. 334.2588505 il lunedì ore 14:30 – 16:30 venerdì ore 9:30 – 11:30 o contattandoci tramite mail a delegazionefiemme@lilttrento.it
La Delegata Lina Mattacchione e i volontari Daniela, Giuseppina, Anna, Betty, Daniela, M.Grazia e Sergio