La salute del pianeta per “Le ragioni di Vaia”

“La salute del Pianeta, la nostra salute”, in programma martedì 14 giugno alle ore 18 al Museo etnografico di San Michele, è il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “le Ragioni di Vaia”.

I relatori di martedì 14 giugno sono il prof. Lucio Lucchin, già direttore medico dell’UOC (Unità ospedaliera complessa) di dietetica e nutrizione clinica della Azienda Sanitaria del Comprensorio di Bolzano e il prof. Fulvio Mattivi ordinario di Chimica degli alimenti presso l’Università degli Studi di Trento. A moderare l’incontro il giornalista Gabriele Buselli di Trentino Tv.

Questo secondo appuntamento tratta di un argomento particolarmente significativo per le persone e per la nostra casa, la Terra. Il focus, infatti, è sulla salute del Pianeta che ci ospita e sulla salute di noi esseri umani. Le riflessioni che i relatori riusciranno a far scaturire saranno, a fine conferenza, argomento di dibattito con il pubblico.

Di seguito i prossimi appuntamenti de “le Ragioni di Vaia”

  • 5 luglio ore 18 “PAESAGGIO, SGUARDO, SUONO, MUSICA” Roberto Besana, Mauro Graziani, Cristian Postal, – modera Diego Andreatta
  • 30 agosto ore 18 “PER UN’AGRICOLTURA AMICA DEL CLIMA” Marco Fratoddi – modera Marika Giovannini
  • 1 settembre ore 18 “ALICE NEL PAESE DI VAIA” Emanuele Montibeller, Annibale Salsa – modera Marica Terraneo
  • 22 settembre ore 18 “CONTINUITÀ O TRASFORMAZIONE. L’IMPATTO DI VAIA SUGLI ATTEGGIAMENTI DELLE PERSONE” Jeroen Andre Filip Vaes, Daniela Giudice, Anna Castiglione, – modera Massimo Mazzalai
  • 29 ottobre ore 11 “FORESTE E CLIMA” Lorenzo Ciccarese, Giovanni Giovannini, Günther Unterthiner – modera Giampaolo Pedrotti
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email