Poiché la segreteria dell’Associazione “Le Muse e le Dolomiti” ci ha comunicato che le informazioni contenute nell’articolo del 16 ottobre scorso sulla Scuola di canto per bambini e ragazzi, che abbiamo rilevato dal sito dell’Associazione, contenevano alcune imprecisioni dovute al mancato aggiornamento del sito, pubblichiamo il calendario corretto dei corsi, come comunicatoci. Le Muse e le Dolomiti sottolineano inoltre come da quest’anno le loro iniziative abbiano ottenuto il sostegno anche della Magnifica Comunità di Fiemme.
Calendario settimanale 2023-2024
Lunedì – Sala “Bonelli” – Ex-convento, Cavalese (Tn)
14:45-16:15 Gruppo Robin 1 (livello intermedio 9-14 anni)
18:15-19:30 Gruppo Robin junior (livello principiante / intermedio 6-9 anni)
Mercoledì – Centro Parrocchiale “Mons. V. Savio” di Agordo (BL)
16:30-17:45 Gruppo Robin junior (livello principiante / intermedio 6-9 anni)
18:00-19:30 Gruppo Robin 1 (livello intermedio 9-14 anni)
Giovedì – Scuole Medie di Caprile (BL)
14:30-15:45 Gruppo Robin junior (livello principiante 6-9 anni)
Giovedì – Biblioteca Comunale di Vallada Agordina (BL)
dalle 18.00 in poi
Lezioni di livello avanzato per voci maschili giovanili, anche dopo la muta vocale
Venerdì – Aula Magna del Polo Scolastico di Moena (TN)
Lezioni di livello avanzato per voci bianche e per voci maschili giovanili, anche dopo la muta vocale.
Iscrizioni aperte e lezioni di prova gratuite. Durante tutto il mese di ottobre sarà possibile fare lezioni di prova a titolo gratuito in tutte e cinque le sedi. “E’ importante provare”, dice la presidente delle’ Associazione Oda Zoe Hochscheid, anche maestra principale della
Scuola e mezzosoprano, che ha accumulato la sua esperienza nel campo con un coro di voci bianche d’eccellenza ad Amsterdam. “Le lezioni di prova hanno permesso a tanti bambini di scoprire che gli piace la musica facendo un’attività di gruppo. Sono invitati tutti, anche chi non ha mai cantato o suonato uno strumento!”.
Le iscrizioni per l’anno 23-24 rimarranno aperte fino al 31 ottobre.
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione “Le Muse e le Dolomiti”
ufficio@musedolomiti.it
Cell. +39 340 2305439
www.musedolomiti.it