La settimana della didattica in val di Fassa

Dal 21 al 25 novembre è in programma in val di Fassa la settimana della didattica.

Al Museo ladino sarà presentata la prima esperienza di realtà virtuale in val di Fassa, proposta in anteprima assoluta per gli studenti e i docenti della Scuola Ladina di Fassa.

Si tratta di un progetto della Majon di Fascegn del tutto innovativo che si potrà provare a partire dal 2 dicembre al Museo.

  • Da lunedì a venerdì mattina, le classi IV della Scuola Primaria di Fassa prenderanno parte al nuovo gioco di realtà virtuale ambientato nel villaggio dei Pigui.
  • Lunedì 21, martedì 22 e giovedì 24 novembre, di pomeriggio, tutti gli insegnanti della Scuola Ladina avranno l’esclusiva possibilità di sperimentare il gioco virtuale in assoluta anteprima. È sufficiente prenotarsi al numero del Museo 0462.760182 o online al link riservato. L’esperienza di gioco ha una durata massima di mezzora e solamente in questi giorni è del tutto gratuita.

Un’occasione importante per sperimentare una didattica innovativa che permetterà di vivere un’esperienza unica, moderna e divertente.

Giovedì 24 novembre alle ore 11.00 alla Biblioteca Ladina presso l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” si terrà lapresentazione del libro sulla biografia dello storico fassano Padre Frumenzio Ghetta per un groppo di studenti e insegnanti della Scuola Ladina e distribuzione del volume a tutte le classi V della Scuola Primaria e I e II della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Hella - We design cool shadows

 Per gli educatori e gli insegnanti, ma anche i genitori, le famiglie e tutte le persone interessate a conoscere le attività rivolte ai bambini organizzate dalla Majon di Fascegn sono in programma i seguenti appuntamenti:

Le scuole parentali in val di Fassa, Mercoledì 23 novembre alle ore 15:30 alla Biblioteca Ladina presso l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”. Saranno presentati i materiali e gli strumenti didattici ed educativi a disposizione per insegnare e imparare il ladino.

Bec che lec bec cher cresc

Mercoledì 23 novembre alle ore 16:30 alla Biblioteca Ladina presso l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”. Incontro aperto agli educatori didattici e a tutti gli interessati

Sarà presentato il nuovo progetto di valorizzazione della storica collana di libri per bambini Contaconties.                         

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email