La settimana dell’accoglienza in Fiemme e Fassa

Dopo lo spettacolo “Happy days” proposto agli studenti della Rosa Bianca di Predazzo e Cavalese, una riflessione comica e consapevole sul tema della felicità e della complessità dell’età adolescenziale, le iniziative della Settimana dell’accoglienza proseguono fino al 7 ottobre.

In Fiemme e Fassa le iniziative proposte sono le seguenti:

I COLORI DELL’ACCOGLIENZA
Mercoledì 5.10, in mattinata presso il Liceo Artistico- Scola Ladina de Fascia San Giovanni di Fassa/ Sèn Jan Performance degli studenti del Liceo artistico “G. Soraperra” – Scuola Ladina di Fassa. A cura del Comun General de Fascia e con il patrocinio del Comune di San Giovanni di Fassa

DIAMO VOCE ALL’ACCOGLIENZA
Mercoledì 5.10, alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giovanni di Fassa- Sèn Jan Illustrazione alla cittadinanza di alcune iniziative attivate sul territorio della Val di Fassa per l’accoglienza delle famiglie ucraine scappate dalla guerra. Modera l’incontro Lucia Gross, giornalista de “La Usc di Ladins”. A cura del Comun General de Fascia e con il patrocinio del Comune di San Giovanni di Fassa insieme a Scuola Ladina di Fassa, Croce Rossa Italiana – Comitato Locale Valli di Fassa e Fiemme, Comitato Manifestazioni Pozza, Comune di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, Cooperativa Sociale Progetto 92

UCRAINA, UNA CULTURA EUROPEA DI CUI SAPPIAMO POCO
Venerdì 7.10, alle ore 17.00 → Sala Consiliare del Comune San Giovanni di Fassa- Sèn Jan
Conferenza a cura del prof. Stefano Aloe, slavista, storico della letteratura russa e delle relazioni culturali italo-slave, professore associato presso l’Università degli Studi di Verona.

Ore 19.00 → Tendone Manifestazioni di Pozza di Fassa
Cena per le famiglie ucraine ospitate in val di Fassa in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Pozza di Fassa.

Ore 20.30 Apericena del Tendone per una serata in allegria con canti in lingua ucraina e l’esibizione di musicisti locali.

Si potranno visionare le opere realizzate da alcune studentesse ucraine e i lavori eseguiti dagli studenti del Liceo Artistico “G. Soraperra” – Scuola Ladina di Fassa nel corso della performance artistica del 5 ottobre. A cura del Comun General de Fascia e con il patrocinio del Comune di San Giovanni di Fassa. Insieme a Scuola Ladina di Fassa, Croce Rossa Italiana – Comitato Locale Valli di Fassa e Fiemme, Comitato Manifestazioni Pozza, Comune di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, Cooperativa Sociale Progetto 92

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email