La strada per Pechino passa per Rovereto

“Road da Rovereto a Pechino”, la finalità del progetto sta nel nome stesso: gli atleti azzurri impegnati nella preparazione per le Olimpiadi di Pechino del 2022 troveranno a Rovereto un centro per valutare lo stato della performance, ottimizzare l’allenamento e aumentare le conoscenze scientifiche sulle discipline coinvolte. L’iniziativa, presentata ieri, coinvolge il Comune di Rovereto, la Federazione Italiana Sport Invernali, l’Università con il CeRiSM (Centro Ricerca Sport Montagna e Salute), Trentino Sviluppo e la Provincia di Trento.

In questi quattro mesi che mancano alle Olimpiadi di Pechino, saranno più di cinquanta gli atleti che, provenienti da diverse discipline dello sport invernale, faranno tappa a Rovereto per mettere alla prova il proprio stato di preparazione in una struttura, il CERISM, che è da dieci anni in continua crescita e che sta portando ad un progressivo allargamento delle conoscenze fisiologiche e biomeccaniche alla base delle prestazioni di alto livello.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Il vicepresidente vicario della FISI, Angelo Dalpez, a Rovereto insieme alla Segretario Generale FISI Loretta Piroia, ha ringraziato tutti i partner : “Si tratta – ha ricordato – di un prosieguo di un percorso che da anni accompagna gli atleti nella preparazione sportiva. Vi è una grande collaborazione che porta a risultati sia per le manifestazioni agonistiche, sia per la conoscenza degli sport invernali. Grazie anche alle collaborazioni che sono in essere – tra le altre ha ricordato quella con Federazione Russa, soprattutto per gli atleti di punta – avremo certamente dei risultati importanti”.

Barbara Pellegrini, vicedirettrice del Centro di Ricerca Sport, Montagna, Salute ha parlato del lavoro che si svolgerà: “Si tratta di una raccolta di informazioni e dati scientificamente validati che si protrae nel tempo e che porta a risultati nell’allenamento. Si tratta di un sistema già sperimentato che porta a nuove forme di supporto”.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email