Un colpo di scena illumina Cavalese. Sabato 4 dicembre, alle 17.45, in piazza Cesare Battisti prenderà vita uno spettacolo teatrale della compagnia La Pastiere nella cornice storica del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, con un effetto speciale: la scenografica illuminazione della torre di San Sebastiano.
Il nuovo progetto di photomapping, promosso dal Comune di Cavalese in collaborazione con l’Azienda Elettrica e la squadra degli operai di Cavalese, è stato creato dal light designer Mariano Detassis e dal 3D designer Antonio de Cia.
Il progetto di luce e design sottolinea gli elementi architettonici della torre per evidenziarne la bellezza.
La torre di San Sebastiano, vestita di luce e colore da sei proiettori, sarà uno spettacolare riferimento visivo, accanto alle grandi stelle a 12 punte installate alla rotonda Stella e in piazza Italia.
Subito dopo lo spettacolo di accensione, si potrà visitare il Mercatino Magnifico nel giardino del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, dove le casette saranno avvolte dall’incanto di un bosco natalizio.
Il mercatino sarà aperto, dalle 10 alle 19, dal 4 al 12 dicembre, dal 17 al 19 dicembre e dal 23 dicembre al 9 gennaio (chiuso il 25/12; aperto dalle 15.00 il primo gennaio).
Al Mercatino Magnifico si scoprono mestieri antichi della tradizione oltre a idee regalo, gusti e suoni della nostra tradizione. Per accedere è necessario il Green pass.
In piazza Italia è stato allestito anche il “campo base” di Babbo Natale con staccionate della tradizione, ceppi morbidi, un boschetto di abeti e la cassetta delle lettere. Da qui, domenica 5 dicembre alle 17.30, partirà la sfilata di San Nicolò con i krampus. A Masi di Cavalese la sfilata partirà alle 18.30, grazie all’organizzazione di Masi Iniziative e del gruppo folk El Salvanel.