la val di Fassa passa il Natale in TV

Dopo il seguitissimo programma Geo di Rai Tre che giovedì 23 alle 16 ha proposto il nuovo documentario “La valle dei Ladini”, del regista Gioacchino Castiglione, girato a luglio 2020 per raccontare storie d’alpeggio e d’alta quota con, tra gli altri, Stefan Depaul che trascorre l’estate con la sua famiglia in una malga ai piedi del gruppo del Catinaccio a più di 1700 metri di altezza dove la sua mandria di mucche pascola liberamente nell’alpeggio, Fulvio Vian che scolpisce legno pregiato, Stefano Ghetta chef stellato e il “recuperante” Livio Defrancesco, Il 25 dicembre, alle 15.20 su Rai Uno la val di Fassa torna in T con la puntata natalizia di Linea Bianca tutta dedicata alla terra ladina trentina.

Le riprese, effettuate ai primi di dicembre, mostrano una valle che rinnova tradizioni antiche, ma che guarda anche alla sostenibilità e al futuro. All’interno del celebre programma condotto da Massimiliano Ossini con la collaborazione di Giulia Capocchi e Lino Zani, tra i volti della valle ci sarà Maria Teresa Dantone che accoglie Ossini nell’unica casa di Verra (centro abitato più alto del Trentino) ancora abitata.

Ci sarà spazio anche al divertimento e alla musica ladina con i ragazzi fassani del Circen Dolomites e del Cianton da Maravea, capitanati da Thomas Zulian, che si esibiscono nella splendida conca di Fuciade, e allo sport sia con i piccoli e grandi campioni di hockey dei Fassa Falcons che pattinano al palaghiaccio di Alba con Massimiliano Ossini e Lino Zani, sia con gli sciatori delle Fiamme Oro che fanno base al Centro Alpino della Polizia di Moena e si allenano sulla pista “La Volata” della skiarea San Pellegrino. Contro gli sprechi alimentari, specie nel periodo festivo, ci sono i consigli dell’esperto Andrea Segrè e dello chef Martino Rossi, del Rifugio Fuciade.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento