Spettacoli di magia, incontri con scrittori e illustratori, laboratori creativi, puntate show con Radio Kids… è ricco e variegato il calendario di eventi di Magica Fiemme, due settimane – tra il 2 e il 16 luglio – dedicate alle famiglie in un format firmato Armando Traverso, il celebre conduttore e ideatore di trasmissioni Rai per bambini e ragazzi, in collaborazione con l’ApT Fiemme Cembra.
Tanti appuntamenti, ispirati all’ecosostenibilità, ai valori e alle materie prime del territorio, ospitati dai paesi di Ville di Fiemme, Castello Molina di Fiemme, Cavalese, Tesero, Ziano e Predazzo. Le Settimane della Famiglia abbracceranno, quindi, l’intera valle grazie alla disponibilità e alla partecipazione dei Comuni, che anche quest’anno hanno creduto nell’iniziativa “Magica Fiemme”, mettendo a disposizione spazi e risorse. Grazie a questa collaborazione tra ApT e Amministrazioni, tutti gli eventi saranno gratuiti.
Le piazze dei paesi si trasformeranno dunque per l’occasione in teatri a cielo aperto per garantire risate, divertimento e condivisione di comportamenti virtuosi e buone pratiche. Lo spettacolo teatrale “Magicamente plastica”, coinvolgente e divertente esperienza magica tra giochi di prestigio e sorprendenti illusioni, sensibilizzerà, infatti, bambini e ragazzi sul tema della raccolta differenziata e del riciclo della plastica.
“Disillusion: cine magic show” è invece un mix d’illusionismo, mimo e cabaret, che porterà sul palco il meraviglioso mondo del cinema, con colonne sonore, personaggi e citazioni per far sognare grandi e piccoli. Gli spettacoli, che porteranno in valle affermati attori di magia e illusionismo come la compagnia Magic Studio e la compagnia Disguido Magic, andranno in scena alle 21.00 nelle piazze dei paesi. Le esibizioni saranno anticipate dalle esilaranti puntate-show di Rai Radio Kids con personaggi molto amati dai più piccoli: Lella la pecorella e Lallo il cavallo, Krud e DJ.
Bambini e famiglie potranno lasciarsi trasportare da fantasia e creatività nei laboratori dedicati alle “città invisibili” di Italo Calvino con lo scrittore Fabrizio Silei e ai “giardini di carta” dell’illustratrice Giulia Orecchia. I due noti nomi dell’editoria per l’infanzia incontreranno i bambini anche per condividere le loro storie, portandoli in un mondo fatto di coccodrilli timidi e spavaldi ornitorinchi, di allegri ghiribizzi e simpatici pulcini, tra pagine dove tutto può accadere. Proprio come nelle settimane di Magica Fiemme!
Il programma completo è disponibile sul sito Visitfiemme.