Laboratori di scrittura creativa per ragazzi

La biblioteca comunale di Cavalese propone due laboratori di lettura espressiva e scrittura creativa, a cura di Maddalena Vodola, articolati in un ciclo di 4 incontri, ogni venerdì, dall’11 marzo al 1° aprile 2022, in due fasce orarie: dalle ore 15.00 alle 16.15 per i bambini dai 7 ai 10 anni, e dalle 16.30 alle 17.45 per i ragazzi della scuola superiore dai 14 ai 18 anni.

Il progetto ha la finalità di stimolare l’intuizione dei ragazzi, facendo maturare in loro maggiore fiducia nelle loro idee, destinate ad essere scritte o pronunciate davanti ad una o più persone.

Si cercherà di realizzare ciò tramite un lavoro preliminare di sviluppo di fiducia reciproca ed in sè stessi e il lavoro in gruppo.

Partendo da una storia già nota, si proporranno esercizi mirati ad una lettura più consapevole, presente e scandita, e brain storming dove i ragazzi potranno riscrivere la storia in toto o di un singolo personaggio: questo approccio consente loro di capire che non esiste qualcosa di già scritto, prestabilito e immutabile. Niente è già stato detto e ogni cosa può essere rielaborata secondo la propria personale sensibilità: tanto per la lettura che per la scrittura. 

Bambini e ragazzi matureranno confidenza con le proprie intuizioni e le loro qualità, come lettori, come scrittori e in amicizia.

Info ed iscrizioni in biblioteca: tel 0462 237544; whatsapp 338 3040831; biblioteca@comunecavalese.it

Quota per il pacchetto di 4 incontri € 20; in caso di esigenze particolari è possibile anche frequentare singoli incontri.

Per i ragazzi della seconda fascia di età è obbligatorio il Green pass rafforzato. Per avere sempre informazioni aggiornate si può consultare la pagina facebook della biblioteca: facebook.com/bibliotecadicavalese, oppure richiedere l’iscrizione alla newsletter.

tratta di 4 incontri di lettura espressiva e scrittura creativa a cura di Maddalena Vodola: ore 15.00-16.15 per bambini da 7 a 10 anni; ore 16.30-17.45 per ragazzi da 14 a 18 anni.
I laboratori hanno la finalità di stimolare l’intuizione dei ragazzi, facendo maturare in loro maggiore fiducia nelle loro idee, destinate ad essere scritte o pronunciate. Si lavorerà in piccoli gruppi con esercizi mirati ad una lettura più consapevole ed alla riscrittura di storie o personaggi.
Info ed iscrizioni in biblioteca; quota di partecipazione € 5 ad incontro; per il secondo gruppo è obbligatorio il super Green pass.

La biblioteca comunale di Cavalese comunica inoltre che partire da questa settimana la biblioteca rimane chiusa il sabato pomeriggio fino a nuova comunicazione.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento