Giovedì 31 agosto alle ore 17.30 in aula magna ultimo appuntamento della rassegna estivadell’Aperitivo con l’autore con la scrittrice Lisa Laffi chepresenterà “L’erborista di corte” (Tre60), un romanzo storico ambientato nella Napoli del 1400. Costanza Calenda, figlia di un famoso medico di Salerno, ha sempre sognato di seguire le orme del padre ed esercitare l’arte medica. Tuttavia, sa perfettamente che il suo destino è quello di sposarsi, in un mondo che vuole le donne soltanto mogli e madri. Anche il padre, Salvatore, è di questo avviso, ma quando si reca alla corte di Napoli per curare il re in punto di morte, le consente di assisterlo. Per Costanza è l’occasione per mostrare a lui e alla futura regina, Giovanna II, i rimedi e le cure apprese di nascosto nella bottega di uno speziale. Giovanna ne rimane talmente colpita, che insiste perché la ragazza studi per diventare il suo medico personale. Ma poiché alle donne non è permesso frequentare l’università, Costanza dovrà proseguire gli studi in un convento a Bologna, lontana da casa e soprattutto dal giovane Baldassarre Santomango, l’affascinante nobile salernitano che le ha colpito il cuore…
Lisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e vive a Imola dove fa l’insegnante. È autrice teatrale e di saggi di storia locale. Ha pubblicato i romanzi storici “L’ultimo segreto di Botticelli” (Tre60 e TEA) e “La regina senza corona” (Tre60 e TEA), giunto al secondo posto al concorso indetto da Robinson, il supplemento de La Repubblica, come migliore biografia del 2020. Alcuni suoi racconti hanno vinto i concorsi nazionali “Verbania for Women”, “AlberoAndronico” e “Terra di Guido Cavani”.
Al termine dell’incontro l’aperitivo è a cura di Saporita Show & Food di Ventura Margherita con prodotti locali, biologici e del commercio equo e solidale.
Si ricorda che gli incontri si possono seguire anche sulla pagina FB del comune e della biblioteca di Predazzo.