L’arte di arredare con il legno

Il connubio tra arredo di montagna e legno ha radici ben radicate nella tradizione alpina dove l’utilizzo di una materia prima nobile, rinnovabile e duttile come poche altre, ha saputo oltrepassare mode e tendenze passeggere grazie anche a chi ha saputo innovare e rinnovare creando nuove forme d’espressione a questa storica unione. È il caso di Ivo Fontana Mobili, nota azienda con sede a Ponte nelle Alpi, che negli anni ha saputo reinventarsi, sviluppando nuove tecnologie per la lavorazione del legno ma anche utilizzando programmi sempre più evoluti per la progettazione come il sistema 3D, che oggi permette al cliente un vero e proprio tour virtuale all’interno dell’abitazione finita.

Un’evoluzione che nel 2020 ha portato anche alla nascita del brand Far 1951 attraverso il quale l’azienda presenta soluzioni esclusivamente dedicate all’ambiente contract (anche grazie a uno showroom personalizzato); il frutto di un know how sviluppato negli anni che ha reso il gruppo un punto di riferimento anche per gli arredi di b&b, alberghi, ristoranti e ambienti pubblici.

In occasione della 44esima edizione di Arredamont, la fiera dell’arredamento montano che si terrà a Longarone dal 29 ottobre al 6 novembre, il Gruppo Fontana Ivo sarà presente con un doppio stand volto a comunicare la complessità di un servizio chiavi in mano che è da sempre tratto distintivo dell’azienda: il gruppo infatti, forte, non solo di una lunga esperienza nell’ambito della lavorazione del legno e nella produzione di arredi su misura, ma anche di un collaudato know how nella consulenza nell’ambito dei migliori complementi d’arredo, presenterà due ambientazioni dove tutto, dal design del mobile alla scelta di tessuti e tendaggi, fino all’illuminazione, porterà la firma del servizio completo che l’azienda è in grado di garantire alla propria clientela.

Entrando nel dettaglio, si tratta di due appartamenti: nel primo l’abbinamento dell’ abete piallato a mano con legno vecchio da travo sarà protagonista di un’ambientazione dallo stile marcatamente rustico, nel secondo la lavorazione artigianale del legno, messa in risalto dall’associazione con altri materiali come il metallo, il laminato o il dekton, una miscela particolarmente resistente composta da oltre 20 minerali naturali, accanto all’inserimento di elettrodomestici di ultima generazione, sarà alla base di un ambiente sempre molto accogliente ma dallo stile più moderno e attuale.

Entrambe le ambientazioni sono state progettate con due obiettivi ben precisi: ottimizzazione degli spazi e del budget. I due appartamenti presentano, infatti, interessanti proposte per chi desidera portare in casa tutto il fascino e la praticità di un arredo su misura in legno ma è vincolato da spazi ridotti o da un budget limitato. Ecco allora che la progettazione personalizzata prende in considerazione non solo l’inserimento di letti a scomparsa o divani letto ma anche tanti piccoli dettagli studiati appositamente per il recupero e l’utilizzo intelligente dello spazio. Altrettanto ingegnosa la possibilità di abbinare materiali, finiture e complementi d’arredo in modo efficace così da ottenere l’arredo desiderato ma con un vantaggioso risparmio.

Sarà, perciò, una doppia vetrina quella del Gruppo Fontana Ivo che porterà in fiera tutto il calore dell’arredo di montagna su misura attraverso una molteplicità di soluzioni adatte a soddisfare qualunque esigenza, funzionale ed estetica. Per chi vorrà approfittare dell’occasione per visitare l’azienda, lo showroom resterà aperto anche durante i giorni di fiera e in entrambe le location sarà possibile richiedere al momento una progettazione personalizzata.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email