Proseguono sempre numerose le attività proposte dalla biblioteca comunale di Cavalese.
Continuano gli appuntamenti per bambini e bambine nell’ambito del progetto NPL Nati per Leggere, con due appuntamenti di lettura a cura delle volontarie NPL dedicati a bambini e bambine dai 3 ai 7 anni: sabato 28 ottobre e sabato 4 novembre alle ore 10.30, con partecipazione libera e gratuita.
Sabato 11 novembre alle ore 10.30 appuntamento a cura di Elena Corradini che proporrà un laboratorio e letture dedicati all’autunno. L’incontro è gratuito ma è richiesta la prenotazione in biblioteca.
Per ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni un appuntamento “da paura” in occasione di Halloween: martedì 31 ottobre dalle ore 16.30 alle 18.00 “Fumetto & dolcetto”. Sarà possibile ricevere in regalo o scambiare fumetti. E non mancheranno gustose sorprese. L’attività è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Progetto 92. In programma anche un appuntamento all’insegna dello slogan #stobeneinbiblioteca.
Sabato 4 novembre alle ore 10.00 in Sala Frasnelli (sopra la biblioteca) “Mangiare bene per invecchiare meglio”, incontro con il medico nutrizionista dottoressa Stefania Folloni. È scientificamente dimostrato quanto sia importante una corretta alimentazione per contrastare l’invecchiamento precoce e diminuire il rischio di contrarre malattie e disturbi. La dottoressa Folloni fornirà un’introduzione all’alimentazione ed alle combinazioni degli alimenti e tanti consigli pratici, rispondendo anche alle domande e ai dubbi del pubblico. Seguirà un buffet salutare organizzato dall’Associazione Rencureme e a cura della Cooperativa sociale Oltre. Partecipazione libera e gratuita, aperta agli interessati di qualsiasi età. L’incontro rientra nelle attività proposte nell’ambito del Piano per lo sviluppo di una “comunità amica delle persone con demenza” della Comunità Territoriale della Val di Fiemme, che coinvolge, oltre alla Comunità territoriale ed al Comune e biblioteca di Cavalese, la PAT, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, il Comun General de Fascia, l’Associazione Rencureme, la Cooperativa sociale Le Rais e il Comune di San Giovanni di Fassa.
Proseguono ogni venerdì dalle ore 16.30 alle 18.00 anche gli incontri biblioteca in gioco, pomeriggi in compagnia all’insegna del divertimento, con tanti giochi da tavolo, in collaborazione con il Centro L’Archimede. Prossimi appuntamenti venerdì 27 ottobre per bambini e bambine da 6 a 11 anni e venerdì 3 novembre per ragazzi e ragazze da 12 a 14 anni, con partecipazione libera e gratuita.