Dopo la bella serata con Carmine Abate, prosegue mercoledì 20 aprile la rassegna letteraria “Più Storia & più storie: i mercoledì con l’autore”, proposta nel mese di aprile dalla biblioteca e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Cavalese, in collaborazione con la Libreria Lagorai di Predazzo.
Sarà ospite della biblioteca di Cavalese lo storico Francesco Filippi che presenterà il suo ultimo libro “Noi però gli abbiamo fatto le strade: le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie”, ed. Bollati Boringhieri, alle ore 20.30 in sala conferenze Don A. Frasnelli.
Francesco Filippi ripercorre la nostra storia coloniale, concentrandosi anche sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della nazione attraverso la propaganda, la letteratura e la cultura popolare.
Se la ricerca storiografica ha bene indagato il fenomeno coloniale italiano, a livello di consapevolezza collettiva, invece, ben poco sappiamo delle nazioni che abbiamo conquistato con la forza e ancora meno delle atroci violenze che abbiamo usato nei loro confronti nell’arco di decenni.
Il libro racconta pertanto la rimozione collettiva della sanguinaria occupazione italiana in Africa, e il mito autoassolutorio degli italiani «brava gente», i colonizzatori «buoni» che hanno costruito strade.
Filippi è già stato nostro ospite a Cavalese l’estate scorsa con il libro “Prima gli italiani”.
La partecipazione è libera e gratuita, con obbligo di Green pass rafforzato e mascherina Ffp2.