Le Dolomiti in un morso: il 1° luglio torna Fiemme Trekking Gourmet

La delicatezza di piatti sopraffini realizzati sotto la supervisione ed il coordinamento dello chef stellato Alessandro Gilmozzi e la spettacolarità della catena del Lagorai, con la vista che può spaziare a 360° verso le vicine Dolomiti e le creste di confine: è questa in estrema sintesi l’esperienza garantita dal Fiemme Trekking Gourmet, l’evento che si ripropone il primo luglio in Val di Fiemme, per coniugare sull’Alpe Cermis il benessere di una camminata in quota con il gusto della grande cucina con i prodotti della Val di Fiemme ed i vini e distillati della Val di Cembra che saranno abbinati ad ogni singola portata. Lo speck, la pasta, i formaggi dei caseifici locali, birra, vino, liquori, le erbe: i prodotti della Val di Fiemme e della Val di Cembra saranno al centro della scena su un palcoscenico speciale.
 
Un’esperienza sensoriale in cinque atti, con il gusto e la vista esaltati su un set naturale di grande pregio per vivere un tour tra le prelibatezze dei prodotti del territorio, grazie al coinvolgimento di realtà come La Baita Tonda, il Paion, Lo Chalet e lo Sporting Eurotel, pronte a mettere a disposizione dei partecipanti il proprio servizio d’élite in location di grande impatto.

Il Fiemme Trekking Gourmet si aprirà con dei finger food di benvenuto proposti al momento del check-in presso gli impianti di fondovalle dell’Alpe Cermis e tappa dopo tappa, i sensi saranno coinvolti in un crescendo di sapori e di vedute, con il panorama ad aprirsi man mano che si risaliranno le pendici dell’Alpe Cermis, passando dalla Baita Tonda a Doss dei Laresi dove sarà servito l’antipasto con i prodotti del Maso dello Speck fino al Paion, rifugio di vetta del Cermis e punto panoramico per ammirare l’alternarsi dei porfidi del Lagorai e la dolomia del Latemar, del Catinaccio e via verso la Marmolada. 

Lo spaghettone di Pastificio Felicetti sarà il protagonista della prima portata che anticiperà la breve discesa verso Forcella Bombasel, autentica porta di accesso verso il Lagorai più austero esaltata dai profumi del filetto di cervo proposto da Lo Chalet.

Il ritorno al villaggio del Cermis e allo Sporting Eurotel condurrà verso il momento del dessert, con la possibilità di assaporare le tisane di Mas Vinal – Herbs of the Alps, autentico concentrato di profumi di prati e pascoli alpini.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email