Si aggiunge un’altra pubblicazione alla collana Entener e se fèr entener, la terza: “Regole di condotta per il rispetto dell’ambiente” scritta da Angela Pederiva con la grafica di Giuditta Soraperra, una piccola guida al risparmio idrico e energetico e al contenimento della produzione dei rifiuti. Nel libretto si possono trovare idee, spunti, curiosità e qualche regola per diminuire l’impatto che ciascuno di noi ha sull’ambiente nella vita quotidiana.
Anche questo terzo libretto, progetto dei Servizi linguistici e culturali del Comun General de Fascia, è scritto in 4 lingue (ladino, italiano, inglese e tedesco), così come i due precedenti “Buone regole di comportamento in montagna” e “Il bosco e i cinque sensi”, tutte disponibili gratuitamente.
Durante il mese di ottobre, pe presentare questa nuova pubblicazione, sono stati organizzati degli eventi per tutta la comunità: dai bambini, ai giovani agli adulti.
Sabato 7 ottobre 2023 alle 10, nella sala consiliare del Comun General de Fascia, “Volare con la fantasia… per non buttare via” laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni con l’associazione Ecosisters della val di Fiemme.
Venerdì 13 ottobre alle 17:30, presso la sala mostre del liceo artistico G. Soraperra, la presentazione del libretto con Stefen dell’Antonio Monech e alcuni studenti del liceo artistico.
Sempre venerdì 13 ottobre, ma alle 20:30, presso la sala S. Chiocchetti “Maza” del polo scolastico di Moena, “Moda più sostenibile” sera di sensibilizzazione con Il Markettino e Dorà Second Hand.
Giovedì 19 ottobre, alle 14:00 presso il liceo artistico G. Soraperra, “Non lo buttare, impara a riparare” laboratorio creativo per rinnovare i tuoi abiti con Il Markettino.
In allegato il volantino con tutti gli eventi, la popolazione è invitata a partecipare.
I laboratori sono gratuiti, con iscrizione obbligatoria.
Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare i Servizi linguistici e culturali del Comun General de Fascia – tel. 0462764500 opz. 4 – cultura@cgf.tn.it