Le voci dal bosco lungo la “Cava de le bore”

Proseguono, Sabato 16 luglio a Valfloriana, le proposte, volte alla scoperta del territorio, della Rete delle Riserve Val di Cembra-Avisio.

“Voci dal bosco” il titolo della proposta, ovvero racconti tra i maestosi boschi di Valfloriana e l’antica “Cava de le bore”.

Si camminerà tra maestosi boschi lungo la “Cava de le Bore”: un antico e ingegnoso manufatto in sasso, un tempo utilizzato per portare a valle il legname. Un simbolo dell’importanza del bosco come risorsa fondamentale per le nostre comunità di montagna.

Qui si scoprirà il canto dei boscaioli di Valfloriana e le tante e inaspettate voci del bosco, osservando le piante e cercando di comprendere le loro peculiarità e personalità, spesso nascoste a un occhio poco attento.

Con l’accompagnatrice di territorio Elena Osler.

Informazioni organizzative:

  • La partecipazione è gratuita
  • Iscrizione obbligatoria entro venerdì 15 luglio e fino ad esaurimento posti reteriservecembra@gmail.com o al 349 5805345 – 327 1631773 (preferibilmente via WhatsApp)
  • Ritrovo sabato 16 luglio alle ore 16.00 a Valfloriana in località Bait dal Manz (si trova poco dopo Sicina, l’ultima e la più alta delle frazioni di Valfloriana. Vedi la localizzazione su Google Maps).
  • Il percorso è adatto a tutti: ha una lunghezza di circa 3 km e prevede un dislivello di 250 metri in salita. 
  • L’escursione dura circa 3 ore quindi il rientro è previsto attorno alle 19.00. Chi vorrà fermarsi per cena, potrà scegliere tra diversi ristoranti nella zona (Ristorante La Baita delle Fate a Dorà, Bar Ristorante Pizzeria Villaggio, El Volt de la Mora home restaurant a Casanova, Pizzeria 4 Venti a Pradel). Si consiglia di telefonare per prenotare con anticipo.
  • Chi volesse condividere l’automobile con altre persone, può segnalarlo in fase di prenotazione. Più riusciamo a ridurre il nostro impatto ambientale… meglio è!
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email