Sono 10 gli autori degli spettacolari scatti in mostra, già da luglio e fino al 10 ottobre a Pozza di Fassa sulla strada de Jumela vicino al “Molin de Pèzol”. Fotografi professionisti e non accomunati nella scelta di sostenere attraverso il loro lavoro le attività della Fondazione Dolomiti UNESCO.
Sono Alessandra Bello, Alessia Bortolameotti, Alessandro Caon, Moreno Geremetta, Nicolò Miana, Patrick Odorizzi, Franco Oliveri, Anton Sessa, Andreas Tamanini e Georg Tappeiner.
L’attenzione del visitatore sarà dalle meravigliose visioni delle Tofane, dello Sciliar, delle Vette Feltrine, delle Dolomiti friulane, del Brenta e delle Odle, ma nel suo complesso la mostra racconta un significato più profondo, quello dei “legami”.
I fotografi provengono infatti da tutto il territorio che UNESCO ha riconosciuto nel 2009 Patrimonio Mondiale e da anni collaborano nella comunicazione dei valori alla base del prestigioso riconoscimento UNESCO.
Ph. Anton Sessa