L’Ensemble Canticum Novum nella chiesa di Varena

Concerto di Natale “posticipato” per l’Ensemble Canticum Novum di Moena che martedì 28 dicembre allieterà ospiti e residenti alle ore 21 nella chiesa dei SS Apostoli Pietro e Paolo di Varena. L’accesso è subordinato al possesso del Super Green Pass.

L’Ensemble Canticum Novum, coro misto costituito a Moena nel 1993, è composto da 32 elementi provenienti dalle valli di Fiemme e Fassa.

Fondato e diretto dal M° Ilario Defrancesco, nei ventiquattro anni di attività ha tenuto oltre trecento concerti nelle due valli e numerose uscite in ambito regionale, nazionale e internazionale (Svezia 2007, Olanda 2016).

Tra l’altro ha preso parte al Requiem Op. 48 di G. Fauré, alla Missa Brevis Sancti Joannis de Deo di J. Haydn, ha eseguito il Requiem di J. Rutter, ed ultimamente, nell’ambito del 41° Festival di Musica Sacra ha cantato la Messa in sol maggiore di F. Schubert assieme al coro ed orchestra di S. Cristina Valgardena. Ha collaborato alla registrazione di brani liturgici per la rivista “Musica e Assemblea” (Ed. Dehoniane, Bologna) ed ha inciso un CD di canti sacri per le Edizioni Carrara. Nel 2008 ha registrato dal vivo il CD Ciantie da devozion II, realizzato dall’Istituto Culturale Ladino in occasione del centenario della nascita del compositore moenese Luigi Canori. In ambito profano ha partecipato alle opere per soli, coro e orchestra Laurin, di Luigi Canori, e Conturina di Claudio Vadagnini, delle quali sono stati registrati CD dal vivo. 

Negli anni l’Ensemble si è proposto di affiancare al repertorio concertistico sacro anche un programma di carattere etnico, andando alla scoperta di nuove sonorità tipiche dei canti tradizionali di altre culture, europee e non solo.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email