Armando Traverso, ideatore e anima delle Settimane della Famiglia “Magica Fiemme”, ha ricevuto martedì 4 luglio il “Microfono d’oro”, il prestigioso riconoscimento che premia le voci più amate della radio italiana. Il celebre conduttore e autore di trasmissioni Rai per bambini e ragazzi è stato premiato per il suo impegno nei confronti dei giovanissimi ascoltatori di Rai Radio Kids, in particolare per la trasmissione “Big Bang”. Un riconoscimento che inorgoglisce anche la Val di Fiemme, di cui Traverso è grande amico e con cui porta avanti da anni una proficua collaborazione attraverso l’ApT Fiemme Cembra, con la quale condivide l’approccio all’intrattenimento per le famiglie: “Anche i più piccoli hanno diritto a una proposta di qualità, che li faccia divertire ma che contemporaneamente lasci loro messaggi educativi – sottolinea Traverso -. Credo sia importante che genitori e figli condividano questi momenti di svago e relax: gli adulti tornano così a vedere il mondo con gli occhi dei bambini, che a loro volta possono confrontarsi in modi nuovi con mamma e papà. Proprio in quest’ottica è stata pensata “Magica Fiemme”, che in questi giorni anima le piazze dei paesi della valle: tanti e variegati appuntamenti che creano un ponte tra generazioni per condividere tempo, risate e riflessioni”.
Subito dopo aver ricevuto in Campidoglio il “Microfono d’oro”, Traverso, in compagnia dei simpatici pupazzi che animano le sue trasmissioni – Lella la pecorella, Lallo il cavallo, Krud e DJ – è salito in Val di Fiemme per seguire da vicino l’edizione 2023 di “Magica Fiemme”. Iniziate domenica 2 luglio, le settimane della famiglia proseguiranno fino al 16 luglio con un ricco calendario di eventi che vede spettacoli di magia, incontri con scrittori e illustratori, laboratori creativi e puntate show con Rai Radio Kids. Una proposta che abbraccia l’intera valle grazie alla disponibilità e alla partecipazione dei Comuni, che anche quest’anno hanno creduto nell’iniziativa mettendo a disposizione spazi e risorse. Grazie a questa collaborazione tra ApT e Amministrazioni, tutti gli eventi sono gratuiti. Il programma completo è disponibile sul sito www.visitfiemme.it