L’importanza della lettura per il bambino

Esperienze precoci e impatto sul neuro-sviluppo del neonato e del bambino, è il titolo dell’incontro in programma mercoledì 29 giugno alle ore 17.00 in Sala Don Frasnelli, sopra la biblioteca di Cavalese, con Elena Lorenzi, Ph.D., ricercatrice presso il CIMeC-Centro interdipartimentale mente/cervello dell’Università di Trento

Un incontro aperto a tutti, ma rivolto in particolare a genitori, insegnanti, educatori, curato dalla biblioteca comunale di Cavalese in collaborazione con Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino e le biblioteche di Fiemme e Fassa. La partecipazione è libera e gratuita.

La biblioteca cavalesana ricorda inoltre che dal 28 giugno fino al 22 luglio è allestita nelle sale della biblioteca la mostra bibliografica “Nati per leggere”, un’esposizione di tutti i libri della nuova bibliografia NPL-Nati per leggere 0-6 anni, in collaborazione con Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino.

Prosegue inoltre l’iniziativa #LIBRINVACANZA. Sulla pagina fb sono già state pubblicate le foto dei vostri libri in vacanza. Per tutta l’estate scatta una foto al libro che hai scelto di portarti in vacanza, magari con un panorama del posto dove sei; invia una mail a biblioteca@comunecavalese.it; indica il tuo nome, la località di vacanza e se vuoi poche righe di commento al libro;
tutte le foto saranno postate sulla pagina fb; aperto a tutti i lettori da 0 a 99 anni;
premi in libri per bambini e adulti.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email