Lo sci alpinismo sarà sport olimpico?

I Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 potrebbero essere i primi ad ospitare le gare di sci alpinismo. L’esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale ha infatti ufficialmente proposto l’inserimento della disciplina tra gli sport invernali a cinque cerchi. Il Congresso si esprimerà in merito alla richiesta il 20-21 luglio a Tokyo. Se la risposta sarà affermativa, lo sci alpinismo entrerà nel calendario delle gare delle Olimpiadi italiane del 2026.

Secondo la FISI, i titoli proposti sono cinque: due maschili, due femminili (sprint e individuale) e uno misto (staffetta). Le gare prevedrebbero il coinvolgimento di 48 atleti (24 uomini e 24 donne) che saranno ricompresi nel tetto limite dei 2900 atleti per tutte le discipline. 

 “La proposta dell’Esecutivo del Cio sullo sci alpinismo è una buona notizia per l’Italia – ha commentato il presidente della FISI Flavio Roda -, sia perché si tratta di una disciplina in grande crescita di appassionati nel nostro Paese, pienamente eco-sostenibile per l’ambiente montano, sia perché l’Italia può contare su una delle squadre più titolate al mondo. Ora, attendiamo il voto del Congresso”.

Nuove prospettive si aprono quindi anche per la giovane campionessa di sci alpinismo fassana, Giorgia Felicetti.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento