La Banda Sociale di Cavalese in collaborazione con il Corpo Bandistico di Borgosatollo (BS) ha invitato in Italia il compositore olandese Johan De Meij, che ha diretto le prove e il concerto di domenica 19 giugno
Attraverso la collaborazione nata tra il Presidente del Corpo Bandistico di Borgosatollo e il maestro Fabio Turra della Banda Sociale di Cavalese, è stato possibile invitare per una settimana di stage musicale il Maestro e Compositore di fama internazionale Johan De Meij. La prima metà della settimana De Meij è stato ospite di Borgosatollo, dove ha lavorato con i musicisti per preparare la prima metà del concerto, venerdì e sabato è stato invece ospite di Cavalese e della Valle di Fiemme, dove ha tenuto due intense prove musicali e una apprezzata convention con musicisti e maestri delle Bande di Fiemme e Fassa.
In questa difficile ripartenza post pandemia, la Banda Sociale di Cavalese ha voluto allargare il progetto ad altri musicisti delle Bande di Fiemme e Fassa, che hanno partecipato con grande impegno ed hanno aiutato la buona riuscita musicale del progetto. La domenica le due bande hanno finalmente stretto amicizia e grazie al Gruppo Alpini di Masi di Cavalese hanno potuto pranzare assieme presso il capannone delle feste di Masi di Cavalese; De Meij è stato anche ricevuto dal Sindaco Finato in Comune per un saluto e un ringraziamento ufficiale.
Nel pomeriggio si è tenuto il partecipato concerto al Palafiemme di Cavalese, dove il maestro olandese ha diretto le due bande suonando sei brani scelti tra le sue composizioni. Il concerto si è poi concluso con le due bande riunite, suonando un arrangiamento per banda di Rinascerò Rinascerai, brano composto dal musicista dei Pooh Robi Facchinetti, che lo aveva voluto dedicare a Bergamo, fortemente colpita dalla pandemia. Con sorpresa di tutti il testo della canzone è stato cantato dallo stesso De Meij.
Si è così conclusa una settimana impegnativa, ma decisamente interessante e formativa per i musicisti che ne hanno preso parte, potendosi confrontare con brani complessi sotto la direzione di chi li ha composti.