Lorenzo Morandini a Strike 2022

Anche il danzatore predazzano Lorenzo Morandini ha partecipato all’edizione 2022 di Strike, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Servizio attività e produzione culturale della Provincia autonoma di Trento con l’obiettivo di selezionare storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati, domiciliati o residenti in Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia. In palio, tre premi da 1.000 euro assegnati dalla giuria ai primi tre classificati e un premio del pubblico da 500 euro.

La vincitrice, proclamata alcuni giorni fa a Rovereto, è stata la ventottenne Meike Hollnaicher, originaria di Stoccarda ma trasferita a Bolzano per frequentare un master in Eco-Social Design. Meike ha portato sul palco di Strike “Farmfluencers Of South Tyrol”, che punta a far emergere le storie di contadini e contadine per ispirare altre persone e creare consapevolezza su ciò che dai campi arriva sulle nostre tavole.

Il progetto si sviluppa in una parte di storytelling, con podcast, cortometraggi e attività sui social media, e una parte di community building, con la costruzione di una rete che coinvolga contadini, contadine e tutte le persone interessate al tema dell’agricoltura sostenibile. Al fianco di Mike, c’è il videomaker Thomas Schäfer che cura la parte visuale di Farmfluencers. Il progetto di Meike Hollnaicher ha convinto non solo la giuria, ma anche il pubblico presente in sala e collegato da remoto, che ha scelto di attribuirle anche il premio da 500 euro.

Lorenzo Morandini non è risultato tra i vincitori, ma il danzatore predazzano ha avuto l’opportunità di presentare il suo progetto artistico “La Möa – Come acqua, fluire”, che si sviluppa lungo i corsi d’acqua, che non sono anonime location ma veri e propri protagonisti, con la loro conformazione e storia, della performance.

Qui Lorenzo racconta la sua idea: https://www.youtube.com/watch?v=8dgK8sgmPQg

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email