Loreta Failoni, la prima “Voce di donna”

Prende il via a Cavalese venerdì 24 febbraio a Cavalese la proposta letteraria della biblioteca comunale del capoluogo «Con voce di donna», una rassegna di cinque libri e altrettanti incontri con autrici trentine in occasione del mese dedicato alle donne.

Il primo appuntamento è per le ore 17.30 presso la sala Frasnelli sopra la biblioteca, con la presentazione dell’ultimo romanzo di Loreta Failoni, «Il profumo del gelo. Una casa sul confine dei ricordi», edito da Curcu & Genovese, Loreta Failoni, di Tione, è stata insegnante di matematica. E’ stata assessora alla cultura e vicesindaco a Tione fra il 1995 e il 2010 e presidente del Coordinamento Teatrale Trentino dal 2012, carica che ricopre tuttora.

Il suo primo romanzo “la bisettrice dell’anima” pubblicato nel 2009 da Curcu & Genovese è il più noto della scrittrice trentina. Sono seguiti “La voce della paura” per Reverdito nel 2013 e “Vite nel Kaos. Storie, voci, volti al tavolo di un bar” nel 2019. Il profumo del gelo del 2022, racconta di una casa lungo una statale e lì di fronte il cimitero di un paese di montagna dove si intrecciano le storie degli “ospiti” e dei vivi. Dafne, vive da sola nella grande casa. È la casa della sua infanzia ormai vuota dopo la morte dei genitori; un padre autoritario e freddo, una madre rassegnata che impasta le sue frustrazioni e delusioni con ingredienti dal sapore amaro. È inverno dentro e fuori. In questo gelo che non accenna a calare, Dafne, tra una traduzione, un caffè e una sigaretta rubata, osserva dal suo terrazzo la strana umanità che si incontra tra i viali del cimitero. Tra loro l’uomo che si tiene in disparte con i suoi messaggi chiusi in una busta di plastica e che serviranno a ricomporre la storia. Una sera, proprio al cimitero, incontra Diego, un giovane medico che l’aiuterà a rimettere insieme i fili della sua vita e dare un senso alla storia della sua famiglia mentre avanza finalmente il disgelo.

Il secondo appuntamento è per il 4 marzo con la presentazione di «Janice», edito da Albatros Il Filo. L’autrice è la sedicenne studentessa liceale Elisa Varesco di Carano. Il suo interesse per la scrittura è iniziato durante il lockdown, quando ha esordito sulla piattaforma Wattpad.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email