Luglio bollente? Era più caldo nel 2015

La temperatura media mensile di luglio registrata alla stazione di Trento Laste è stata di 26,3°C, molto superiore (3,3°C) alla media storica (23,0°C): solo nel 1950 si è registrato un valore superiore (26,4°C).
La temperatura massima del mese, pari a 37,4 °C, è stata toccata il giorno 25 e risulta superiore di ben 3,0°C alla media delle massime, che è di 34,4 °C, ma inferiore al record di 40,4 °C misurato il 6 luglio 1952.

A esclusione di Castello Tesino e Predazzo (ma no!), nelle altre stazioni metereologiche del Trentino analizzate da Meteotrentino, il mese di luglio 2022 è risultato con precipitazioni inferiori alla media storica. Per quanto riguarda le temperature si sono registrati valori molto superiori a quelli storici.

A Cavalese la temperatura media mensile di luglio è stata di 21,2°C, superata solo nel 2015 (21,6°C). La temperatura massima mensile ha raggiunto a Cavalese i 33,9°C, la più alta mai registrata (il record precedente era 33,7°C nel 2006).

mentre a Predazzo le temperature di luglio sono state superate solo nel 2015, a metà degli anni Ottanta e nel 1928.

Di seguito le altre stazioni del Trentino con valori estremi nelle rispettive serie.

Hella - We design cool shadows

Castello Tesino: temperatura media mensile (21,0°C) superata solo nel 2015 (21,4°C); 3° valore massimo registrato di temperatura massima mensile (33,0°C; superato solo nel 1983 con 34,0°C e nel 2006 con 33,3°C).

Malè: temperatura media mensile (21,7°C) superata solo 2006 e nel 2015 (22,0°C); 3° valore massimo registrato di temperatura massima mensile (33,7°C; superato solo nel 2006 con 34,9°C e nel 2015 con 34,8°C)

Tione: temperatura media mensile (23,3°C) superata solo nel 2015 (23,4°C); temperatura massima mensile (36,7°C) più alta mai registrata (il record precedente era 35,7°C nel 2007). – temperatura massima mensile (33,9°C) più alta mai registrata (il record precedente era 33,7°C nel 2006).

Rovereto: temperatura media mensile (27,6°C) superata solo nel 2015 (28,0°C).

Anche in queste stazioni il valore medio di luglio è risultato superiore dai 2,3°C di Lavarone e Predazzo fino ai 3,4°C di Rovereto rispetto al trentennio 1991-2020.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email