L’ultima occasione per trascorrere una serata all’alpeggio a malga Sadole sopra Ziano, è per domenica 18 settembre. Si concludono infatti i “Tramonti in malga”, due giorni per scoprire la vera vita dell’alpeggio: arrivo nel pomeriggio di venerdì, mungitura e creazione del burro, cena e passeggiata notturna seguita da pernottamento in malga. Al mattino un’autentica colazione di montagna!
E’ la versione serale delle ormai famose Albeinmalga, con un bel tramonto in alpeggio.
Le levatacce vi spaventano? Non siete degli incalliti mattinieri, ma vorreste vivere un’esperienza autentica da veri malgari?
Per vostra fortuna le mucche si mungono due volte al giorno e quindi potrete assistere a questo speciale momento nel tardo pomeriggio, magari dopo una giornata open air, per poi gustarvi il tramonto in alpeggio davanti ad un gustoso aperitivo con i prodotti di malga e, volendo, fermarvi anche a cena. E per chi vuole chiudere il cerchio, notte in malga e risveglio con una sana e ricca colazione. Insomma, invertendo l’ordine dei fattori il risultato non cambia: sarà comunque un’esperienza unica ed esclusiva.
Cosa farete?
• Insieme ai giovani pastori andrete a prendere gli animali al pascolo per poi condurli in stalla. Attenzione, però, a dove mettete i piedi!
• Tutti in stalla per dimostrazione e prova, per chi lo vorrà, di mungitura. Non solo mucche ma anche le simpatiche caprette ad attendervi.
• Attività in malga: per oggi farete da braccio destro a Fabio…in malga c’è sempre qualcosa da fare come il burro, dare il latte ai vitellini oppure imparare come si fa una delle più buone fortaie dell’arco alpino.
• Aperitivo al tramonto: quale luogo migliore per un gustoso aperitivo in totale relax al calar del sole? Formaggi e salumi di malga protagonisti di un ricco tagliere abbinato ai vini trentini o Birra di Fiemme da gustare in veranda tra il suon dei campanacci e il profumo dell’alpeggio.
Ritrovo alle ore 16.30 in malga, fine dell’attività alle ore 19.00 circa.
Info e prenotazioni: Malga Sadole, tel. 348 7120227.