Lungo il sentiero dei vecchi mestieri tra Grumes e Grauno

Domenica 22 maggio 2022 a Grumes (Altavalle) è in programma un’escursione guidata con Sergio Paolazzi lungo il Sentiero dei vecchi Mestieri, un itinerario etnografico che ripercorre la storia degli opifici lungo il Rio dei Molini tra Grumes e Grauno.

L’iniziativa è della Rete delle Riserve Avisio valle di Cembra. Lungo il cammino si visiterà l’azienda agricola biologica GioVe Officinali, di Luca Pojer, che coltiva erbe officinali con cui produce cosmetici naturali, tisane, sciroppi, sali aromatici.

Hella - We design cool shadows

Anna Perdibon, antropologa, parlerà di storie e conoscenze botaniche ed erboristiche nelle tradizioni del mondo. 

L’iniziativa aderisce alle “Giornate europee dei mulini”, promosse da AIAMS – Associazione italiana amici dei mulini storici.  

Informazioni organizzative:

  • Ritrovodomenica 22 maggio alle 9.30 a Grumes presso il Green Grill – Info e Sapori (vedi Google Maps). Chiediamo gentilmente di non occupare il parcheggio del Green Grill ma di parcheggiare le auto nel piazzale che si trova all’inizio della strada che sale verso i Masi di Grumes, poco dopo il semaforo.
  • L’attività terminerà entro le 17.30-18.00. Il pranzo sarà al sacco, lungo il percorso. Consigliamo quindi di portare qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo per potersi sedere sul prato.
  • Difficoltà: la camminata ha un dislivello di circa 400 metri in salita e una lunghezza di circa 7 km;
  • Abbigliamento: consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini, giacca antipioggia.
  • Costo: € 5,00 a persona (includono la degustazione di tisane e sciroppi)
  • Iscrizioni: iscrizione obbligatoria entro venerdì 20 maggio e fino a esaurimento dei posti disponibili a reteriservecembra@gmail.com o al 349 5805345 (preferibilmente via whatsapp o SMS).
dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email