Lungo l’Avisio, sul Sentiero dei vecchi mestieri

Dopo la bella “Camminata essenziale” di domenica 5, fra fagioli, erbe officinali e pregiati oli essenziali prodotti da piccole aziende della zona di Capriana-Carbonare, il calendario “Curiosi tutto l’anno” proposto dalla Rete delle riserve Val di Cembra Avisio, propone per domenica 12 giugno una camminata di una giornata intera lungo il Sentiero dei vecchi mestieri sul tratto che, partendo da Sover, raggiunge la frazione di Piscine per poi scendere fino al torrente Avisio. Un sorprendente susseguirsi di antichi masi, castagni monumentali, calcare e chilometri di muri a secco a sorreggere terrazzi un tempo coltivati. Protagonista assoluto, il torrente Avisio che scorre orgoglioso in fondo alla valle.

Insieme all’accompagnatore di media montagna Sergio Paolazzi e a Marco Vettori, presidente degli apicoltori di Fiemme e Fassa e appassionato conoscitore del territorio, si andrà alla scoperta della storia di questi luoghi che erano un tempo centri animati e fulcro di un’economia oggi scomparsa e della biodiversità che l’Avisio custodisce nelle sue acque e in ciò che le circonda.

Informazioni organizzative:
  • Ritrovodomenica 12 giugno alle ore 9.30 a Sover presso il Municipio (vedi Google Maps)
  • Il rientro è previsto attorno alle 18.00. 
  • Il pranzo sarà al sacco, lungo il percorso. Si consiglia quindi di portare qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo per potersi sedere sul prato.
  • Difficoltà: la camminata ha un dislivello di circa 500 metri in salita e una lunghezza di circa 8 km;
  • Abbigliamento: consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini e giacca antipioggia.
  • Costo: la partecipazione è gratuita.
  • Iscrizioni: iscrizione obbligatoria entro venerdì 10 giugno e fino ad esaurimento posti a reteriservecembra@gmail.com o al 349 5805345 (preferibilmente via whatsapp o SMS).
  • I cani sono i benvenuti, ma viene chiesto di avvisare al momento dell’iscrizione per poter comunicare ai proprietari la presenza di altri cani.
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento