Venerdì 3 settembre alle ore 20.30 nel palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, si terrà una conferenza del dott. Nicola Martellozzo sul tema “L’uomo nella foresta. Appunti di un antropologo sui boscaioli”
Può sembrare scontato parlare dei boscaioli in Val di Fiemme, dove da secoli ci si occupa di legno e foreste. Eppure a volte scordiamo che i boschi della valle sono proprio il risultato dell’attività dei taglialegna, lavoro che non si riduce affatto all’abbattimento degli alberi.
Nel suo intervento Nicola Martellozzo si propone di gettare uno sguardo antropologico sui boscaioli per esplorarne la prospettiva e la loro conoscenza unica delle foreste fiemmesi. L’antropologia infatti non si occupa solo di popoli lontani e tradizioni antiche, ma di come oggi gli uomini scelgono di abitare e modellare il proprio mondo. Dopo il trauma di Vaia, i saperi e le esperienze dei boscaioli possono aiutare a elaborare nuove forme di relazione con le nostre foreste.
Ingresso libero – posti limitati – obbligo di green pass o certificato di tampone negativo
Info e prenotazioni: Tel. 0462.340812 / info@palazzomagnifica.eu