Prima alba dei Suoni delle Dolomiti lunedì 29 agosto alle ore 6.30 nei pressi di Ciampedie in val di Fassa con le parole di Marco Paolini e le musiche di Alberto Ziliotto. Ma che ethos gavìo voialtri? Il titolo del progetto speciale di Paolini.
È la magia di uno dei momenti più speciali de I Suoni, quello dell’Alba delle Dolomiti. Le stelle si spengono per far posto ai raggi del sole. Un momento che tocca il profondo e va assaporato in religioso silenzio al cospetto della natura che porta all’essenziale.
Niente retorica, niente superfluo, solo un momento di verità, sono anche gli ingredienti del progetto speciale per l’Alba delle Dolomiti che Marco Paolini ha scelto di dedicare al pubblico sulla terrazza naturale di Prà Martin a 2060 m.. Un punto panoramico che guarda sulle cime del Catinaccio “così vicine che pare poterle quasi toccare”. Accompagnato alla chitarra da Alberto Ziliotto, la voce di Paolini ricorda Luigi Meneghello.
Dalle pagine del libro Piccoli maestri, prendono vita frammenti di vite vissute, come quella del giovane studente vicentino salito in montagna per fare il partigiano seguendo l’esempio di Antonio Giuriolo, professore senza cattedra. “Un racconto di resistenza senza retorica e personale – anticipa Paolini- che sa parlare ad ogni generazione”. La dedica di Paolini in vista di incontrare il pubblico alle prime luci del sorgere del giorno è rivolta dall’attore soprattutto “ai giovani, quelli che lo vorranno ascoltare”.
Come arrivare
da Vigo di Fassa al Ciampedie con la funivia Catinaccio (portata oraria 1000 persone), aperta per l’occasione dalle ore 4.00 alle ore 6.30 e poi a piedi
ore 0.30 di cammino
Biglietto funivia: 22 € a/r con possibilità di acquisto online a prezzo ridotto. Il biglietto vale anche per il rientro in seggiovia da Pra Martin a Pera (dalle ore 8.30). PanoramaPass e Dolomiti SuperSummer validi solo a partire dalle ore 8.00.
In caso di recupero del concerto causa maltempo, i biglietti della funivia acquistati on-line prima dell’evento e inutilizzati, possono essere utilizzati qualsiasi giorno fino al 09/10/2022. In alternativa, è possibile chiedere il rimborso entro il 30/09/2022, inviando un’email con voucher di acquisto del biglietto e proprio IBAN a prenotazioni@catinacciodolomiti.it.
Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Val di Fassa Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso l’Apt Val di Fassa, numero telefonico 0462 609500 entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione.
Posti limitati.