Maigret con G. Depardieu al cinema di Tesero

Il Piacere del cinema propone giovedì 10 novembre alle ore 21.15 al comunale di Tesero, il film “Maigret”, una produzione franco/belga per la regia di Patrice Leconte che dirige Depardieu nei panni del noto investigatore, tratto dal romanzo di Georges Simenon “Maigret e la giovane morta”.

Maigret sembra un adattamento classico, al limite del convenzionale, ma può contare su tre grandi risorse portate in dote da altrettante figure maschili.

Hella - We design cool shadows

La prima è la presenza dietro la cinepresa di Patrice Leconte, che colora la narrazione della tenerezza e la malinconia che caratterizzano tutto il suo cinema, nonché di quella pietas che lo accomuna al leggendario commissario francese che “non giudica mai nessuno” e diffida dei giudici, pronti ad accontentarsi delle spiegazioni più ovvie. La seconda è la corpulenza di Gerard Depardieu, che regala al suo Maigret una gravitas fisica e morale, portando in dono la sua immagine pubblica di “peccatore” in affanno e regalando al commissario una dimensione crepuscolare. Infine, in filigrana, si intravvede la biografia tormentata di un altro “peccatore, George Simenon, uomo di eccessi alimentari e sessuali, coprotagonista di una relazione ambigua con la figlia Marie-Jo sfociata nel suicidio della ragazza, poco più che ventenne.

L’interpretazione di Gerard Depardieu è coerente col metodo Maigret che consiste nel non fare niente se non osservare, registrare la vita intorno, assorbirla come una spugna, immergersi nel teatro del suo caso per comprendere meglio l’ambiente e le persone che lo abitano: la vittima, i parenti, i sospetti, i testimoni… 

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email