Maltempo in Alta Val di Fassa, dal 1° ottobre la raccolta delle richieste di indennizzo

A partire dal 1° ottobre, i privati che lo scorso 5 agosto hanno subito dei danni a causa degli intensi fenomeni di maltempo in Alta Val di Fassa, potranno richiedere un contributo o un indennizzo. Il Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato una pagina ad hoc con criteri, modalità e modulistica, alla luce della dichiarazione dello stato di calamità per i territori di San Giovanni di Fassa-Sèn Jan, Campitello di Fassa e Mazzin da parte della Giunta provinciale con il presidente Maurizio Fugatti.

Per quanto riguarda gli immobili, sono ammesse a contributo la demolizione, la riparazione e la ricostruzione di abitazioni e pertinenze danneggiate. Saranno finanziati eventuali lavori di sgombero di materiali ed altre operazioni funzionali alla riparazione ed alla ricostruzione, oltre all’acquisto e alla riparazione di arredi ed elettrodomestici principali. Le persone danneggiate possono richiedere inoltre un contributo per la riparazione o l’acquisto dei veicoli ad uso privato danneggiati e distrutti o resi inservibili.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email