Marcialonga Running Coop: i Senatori ritornano per la 21.a edizione

Nel tardo pomeriggio di sabato 2 settembre scatterà da Moena la 21.a edizione della Marcialonga Running Coop, e il percorso che costeggia l’Avisio regalerà emozioni forti a tutti i partecipanti avvolti nella magia delle Dolomiti. La “classica” 26 km, aperta anche alle staffette, oppure la giovane mezza maratona di 21 km si snoderanno in gran parte sugli stessi tracciati della gara regina invernale. La Marcialonga Running Coop è sulla strada giusta per inseguire il successo della “sorella maggiore”, attesa il 28 gennaio 2024, e anche alla gara podistica settembrina sfileranno alcuni Senatori, ovvero i runners più affezionati che hanno portato a termine tutte le edizioni. Già iscritti i fedelissimi Luciano Comini, lombardo classe 1950, il quale vanta una lunga serie di partecipazioni anche all’invernale sugli sci stretti, e ancora i trentini Renzo Corradini, Roberto Gabrielli, Flavio Vanzo ed il bellunese Riccardo Fontanive. Agli audaci Senatori non importa il tempo finale e ogni anno trovano una nuova motivazione per ripresentarsi ancora in partenza a Moena, la cosiddetta Fata delle Dolomiti.

Parteciperanno inoltre alla 21.a edizione il fiemmese D.O.C. Nicolò Zorzi, il fondista Lorenzo Zanon e l’ex ambassador della Marcialonga Running Coop Gaia Panozzo. Torneranno a darsi battaglia Loretta Bettin e Claudia Andrighettoni, rispettivamente prima e seconda l’anno scorso nella 26 km, mentre Katia Tavernar tenterà di migliorare l’8° posto ottenuto nella medesima distanza.

Come sempre a Marcialonga piace coinvolgere i suoi affezionati nelle mille iniziative di contorno, con Expo Village, Happy Hour, tanta musica e animazione per i bambini e i ben quattro ‘punti tifo’ allestiti a Forno di Moena, Predazzo, Ziano di Fiemme e Lago di Tesero, proprio per richiamare lo spirito dell’intramontabile ski-marathon invernale.

Infine a Moena Baby e Mini “sgambetteranno” alla Minirunning, la non competitiva aperta ai ragazzi fino ai 12 anni con la partenza fissata alle 14 in Piaz De Sotegrava.

Chi si iscriverà entro venerdì 30 giugno avrà diritto alla quota più vantaggiosa.

Foto: Newspower

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email