Mascotte 2026, c’è tempo fino al 26 aprile per disegnarla

Gli alunni delle elementari e medie avranno più tempo del previsto per immaginare la mascotte di Milano-Cortina 2026. È stato infatti prorogato al 26 aprile (alle ore 14.00) il termine del concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia, per presentare le proprie idee. Anche alcune classi locali stanno lavorando per disegnare la loro mascotte.

L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Fondazione Milano-Cortina 2026. L’obiettivo del contest è quello di coinvolgere studentesse e studenti e, attraverso i valori legati all’olimpismo e al paralimpismo, incoraggiarli a compiere scelte sostenibili dentro e fuori l’aula, nel rispetto dell’altro, dell’ambiente e del fair play. 

Gli Uffici Scolastici Regionali saranno coinvolti nella prima fase di selezione degli elaborati che si svolgerà, a livello regionale, attraverso un apposito gruppo di lavoro costituito presso ciascun ufficio. Il concorso si concluderà con la successiva fase di selezione a livello nazionale. Nella primavera del 2023 le proposte finaliste saranno votate da una giuria popolare.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email