Maso Toffa: raccolta fondi per la ricostruzione

C’è grande fermento in questi giorni in località Cela a Ville di Fiemme: progettisti, operai, tecnici stanno lavorando incessantemente per la ricostruzione di Maso Toffa. Riportare alla piena operatività questo struttura ricorda un po’ la rinascita della fenice dalle ceneri.

Il maso, distrutto in buona parte dalle fiamme nella nottata del 4 maggio 2020, era ed è in primo luogo “casa” (in regime residenziale e semiresidenziale) per persone adulte con disagio psichico e/o problemi d’emarginazione, sostenute quotidianamente nel loro percorso di reinserimento sociale e lavorativo. Dal giorno dopo l’incendio la macchina della ricostruzione non si è mai fermata e ora viene chiesto l’aiuto dei tanti amici della Cooperativa Oltre.

Proprio per questo è partita in queste settimane una campagna di raccolta fondi per riuscire ad apportare molte interessanti novità alla struttura. La campagna vede la collaborazione anche della Cassa Rurale Val di Fiemme, delle tre Famiglie Cooperative di Valle -Predazzo, Cavalese e Varena- e dei due caseifici e punta non solo a ricostruire la struttura, ma a darle una marcia in più rispetto a prima dell’incendio e della pandemia.

Oltre ai lavori di rifacimento dei solai e degli impianti, la nuova struttura verrà ampliata e ammodernata. Nelle intenzioni della Cooperativa il numero di posti disponibili per gli ospiti residenziali passerà da 4 a 6. Saranno disponibili spazi più ampi, più organizzati e vivibili, con anche la dotazione di un ascensore, dando quindi attenzione all’eliminazione delle barriere architettoniche e alla sostenibilità ambientale. Infine, approntando nuovi spazi meglio adeguati sia alla ripresa delle occupazioni precedenti che all’implementazione di nuove attività.

La macchina della solidarietà nelle nostre valli è già in fermento: oltre ai partner istituzionali hanno creato delle attività finalizzate a supportare il progetto il Centro di Formazione Professionale Enaip di Tesero (che ha devoluto parte del ricavato della loro iniziativa di “cene da asporto” proprio a Coop Oltre) e la cooperativa sociale “Le Rais” attraverso il suo ristorante di Cavalese dove, durante l’estate, il ricavato del coperto sarà proprio a favore della ricostruzione del Maso.

Per chi volesse sostenere l’iniziativa è stato aperto un conto conto corrente dedicato presso la Cassa Rurale Val di Fiemme – IT40 H081 8434 5710 0001 3651 292-.oppure online su https://www.gofundme.com/f/ricostruiamo-maso-toffa-2021

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email