Massimo Bubola torna a Predazzo

Giovedì 5 gennaio alle ore 21 il Teatro Comunale di Predazzo ospita Massimo Bubola, cantautore e scrittore tra i più significativi d’Italia, con un reading-concerto dal titolo “Sognai talmente forte”, tratto dal suo nuovo romanzo edito da Mondadori. Una serata organizzata dal Comune di Predazzo in collaborazione con la Biblioteca Comunale.

Durante la serata Massimo Bubola alterna la lettura di brevi estratti del romanzo all’esecuzione dei brani a cui la lettura si riferisce, accompagnandosi con la sua storica chitarra acustica Martin D28. Sul palco sarà affiancato dalla voce folk di Lucia Miller.

Uno spettacolo che è un viaggio in una nuova letteratura in cui si fondono poesia e musica, melodie e racconti e considerazioni sull’attualità di grandi canzoni uniche, perché scritte per tutti e per sempre.

A cinque anni dal successo di “Ballata senza nome” (Frassinelli 2017) dedicato all’epopea della Grande Guerra e alla storia del Milite Ignoto, Massimo Bubola con la pubblicazione il 13 di settembre del suo nuovo romanzo “Sognai talmente forte” (Mondadori 2022), ripercorre e ricrea le sue canzoni più celebri e amate, e le ripropone al pubblico declinate in una nuova forma d’arte, quella del romanzo.

Il risultato è un libro unico e irripetibile, lirico e rock nello stesso tempo, denso e struggente, dove il ricordo sfuma nel sogno, e il sogno nel ricordo.

Hella - We design cool shadows

Le canzoni di Massimo Bubola, molte scritte, nei testi e nelle musiche, in collaborazione con Fabrizio De André, fanno oramai parte di un repertorio collettivo e della cultura popolare italiana e nel romanzo vengono ripercorse attraverso Il vecchio Callimaco, giunto alla fine di una vita vissuta nel canto e nella musica, che trascorre il suo ultimo giorno circondato dalle tante persone che lo hanno amato, e con loro ripercorre i momenti cruciali della sua vita, tra ricordi, sogni e visioni.

Racconta così di quando, bambino, era il piccolo “servo pastore”, amato e temuto dalla comunità, per il suo indomito spirito di spensierata libertà; dialoga, in sogno, con la figlia Teresa dagli occhi secchi, che per amore dal mare di Rimini finisce a morire nell’Argentina delle torture e della dittatura; si diverte a ricordare la filastrocca di “Volta la carta”, e si commuove nel ricordo degli amici nativi americani che gli raccontarono la strage del “Fiume Sand Creek”… E poi ancora, Callimaco rievoca “Il cielo d’Irlanda”, “L’Hotel Supramonte” e tanti altri luoghi e immagini che – attraverso le canzoni – sono entrate nell’immaginario collettivo degli italiani.

Quella di Bubola è una grande operazione letteraria, destinata a lasciare un segno profondo nella storia della cultura contemporanea: le sue canzoni tornano qui in un’altra forma, quella della prosa d’arte, e rivivono, arricchite di nuove suggestioni, nuove sfaccettature, nuova luce.

Ingresso gratuito.

È consigliata la prenotazione: Biblioteca Comunale Predazzo tel. 0462/501830, wa 3356565688, email biblioteca@comune.predazzo.tn.it

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email