Dopo il successo della granfondo di Fiemme e Fassa sugli sci dello scorso 30 gennaio, il comitato organizzatore non riposa e prepara già l’evento dedicato alle due ruote, con la Marcialonga Cycling Craft in programma il 29 maggio, con partenza e arrivo a Predazzo.
Mancano poco più di 100 giorni al via della manifestazione ciclistica che si riconferma gara di ‘Prestigio’, inserita anche nei rinomati circuiti italiani Alè Challenge e Acsi-Nalini Road Series.
Come ormai tradizione, sono proposti due percorsi: Mediofondo di 80 km e 2488 m di dislivello e Granfondo di 135 km con 3900 m di dislivello. I panorami dolomitici marchiati UNESCO accompagneranno i ciclisti sulle erte di ben quattro passi: Passo Costalunga (1751m) e Passo Pampeago (1990m) per gli atleti del Mediofondo, per quelli del lungo si aggiungeranno Passo San Pellegrino (1918m) e Passo Valles (2030m).
La novità di quest’anno per quanto riguarda la combinata Punto3 Craft riguarda i Super Capitani, chiamati a sostenere le varie squadre nelle tre discipline: ski, bici e corsa. La classifica provvisoria della combinata a squadre mette al primo posto il Team Northug (Northug-Nicolini-Magnani) capitanato dall’ex fondista norvegese Petter Jr. Northug, vincitore di ben 4 medaglie olimpiche, 16 medaglie mondiali e con 29 vittorie in Coppa del Mondo, il quale ha concluso la sua Marcialonga in 3h6’03”, 61° posto assoluto. A 10’ di distacco si posiziona la squadra ‘Sportissimo’ (Conti-Monteleone-Tavenar), con l’ottimo tempo (3h16’33”) segnato dal trentino Tiziano Conti, vincitore del Revival allo Skiri Trophy XCountry a Lago di Tesero. Il Team Montanera (Liukkonen-Zanni-Montanera) capitanato dalla blogger e allenatrice Carlotta Montanera, nonché MarcialonGirl 2022 specialità corsa, è terzo con il tempo di 3h19’12” segnato da Kalle Liukkonen. Momentaneamente al quarto posto troviamo il Team Eliassen (Eliassen-Pallaoro-Federici), con il vincitore del 2019 di Marcialonga Petter Eliassen che quest’anno ha chiuso la gara in 3h23’16” (131° posto assoluto).
Questi sono i primi quattro team dei 28 totali iscritti alla combinata, ora il testimone verrà affidato a coloro i quali il 29 maggio saliranno in sella per affrontare il percorso di 80 km della Marcialonga Cycling Craft.
Infine, a concludere il trittico di eventi, il 4 settembre scatterà la Marcialonga Running Coop da Moena a Cavalese.
Le iscrizioni per la Marcialonga Craft sono disponibili ad una quota di 38 euro fino al 3 aprile.
Foto: Newspower