Messaggi cifrati per piccoli investigatori del tempo

Messaggi cifrati è un laboratorio per “investigatori del tempo” dagli 8 ai 12 anni tenuto da Sofia Agostini che la biblioteca comunale di Predazzo ha organizzato per martedì 5, 12 e 19 luglio dalle 10 alle 12 presso la Vecchia Stazione del trenino della valle di Fiemme che sarà parte della Nuova Biblioteca attesa da anni.

Nelle vie più antiche di Predazzo si possono ammirare ancora oggi i segni lasciati dai nostri antenati: sulle facciate delle case, sopra gli stipiti delle porte o sulle finestre ricavate dalla pietra. Come investigatori del tempo saranno cercate queste tracce, fatte di lettere e affreschi, per scoprire cosa i nostri avi volevano comunicare e a chi rivolgevano i loro messaggi.  

Al termine del percorso ogni partecipante realizzerà un messaggio particolare da lasciare per i gruppi successivi.  

L’attività è gratuita. Prenotazione obbligatoria: tel. 0462/501830, whatsapp 335/6565688, mail: biblioteca@comune.predazzo.tn.it.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Rifiorisci: storie e scoperte” nella parte riservata a bambini e ragazzi. Un progetto di speranza e di rilancio delle attività rivolte soprattutto al benessere delle persone, adulti e ragazzi, dopo più di 2 anni di pandemia.

Prenotatevi, c’è ancora posto.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email