#mifastarbene: la mostra de “l’Idea” in biblioteca a Predazzo

Nel corso degli ultimi due anni fare aggregazione con i ragazzi non è stato semplice, lo spazio giovani “L’Idea” si è dovuto reinventare, rivedere le sue priorità e gli obiettivi. Le attività hanno avuto un breve stop, ma hanno cercato una pronta ripartenza, sempre seguendo le normative vigenti. Il web è stato uno dei canali preferenziali, un mezzo di comunicazione efficace e diretto, una lingua comune per arrivare ai giovani in un periodo che ha stravolto il loro ed il nostro modo di stare assieme.

Nel 2021 è stato proposto il progetto #GutenTag, ovvero un percorso online dove chi lavora con i social ha spiegato ai ragazzi partecipanti le potenzialità del web, come utilizzarlo in maniera corretta e funzionale alle proprie es

igenze. Molto apprezzata la serata “esperenziale” dove sono stati coinvolti, ed hanno potuto raccontare la loro storia, dei professionisti del settore, come Elisa, che gestisce l’account instagram @disegnettidepressetti, la quale grazie alla sua passione per il disegno ed alla sua umoristica intuizione, si sta pagando gli studi di grafica a Londra, tramite i suoi guadagni sui social e collaborazioni con famosi brand.

Da questo progetto, i partecipanti, supervisionati da Tobia di “TheSocialLab”, hanno sviluppato una locandina per la successiva proposta de “L’Idea”, ovvero un concorso fotografico dal titolo #mifastarebene.

Molti i ragazzi fra i 13 ed i 25 anni che hanno aderito a questa iniziativa, inviando alla mail indicata uno scatto che esprimesse lo stato d’animo di benessere, svariando su vari soggetti: dai paesaggi, agli animali domestici, dagli scorci che ricordano viaggi lontani, ai particolari di una pianta, insomma tante emozioni.

L’evento è stata l’occasione per gli educatori de “L’Idea” di ricordare l’amico Massimo Piazzi, da sempre sostenitore delle attività del centro.

Fin dall’inizio l’iniziativa è stata supportata dalla Cassa Rurale di Fiemme, che si è proposta di stampare una dozzina di fotografie per allestire una mostra itinerante che viaggerà nei prossimi mesi attraverso le scuole superiori della valle e vari luoghi culturali del territorio.

A decidere le dodici foto meritevoli e le tre vincitrici dei premi in palio, è stata una giuria di esperti in ambito fotografico ed artistico, ovvero Gaia Panozzo, Pierluigi Orler, Federico Modica e Enzo Portolano,.

La vincitrice, Valentina Cascella di Predazzo ha avuto il privilegio di uno stage partecipato con il fotografo professionista Pierluigi Orler che l’ha coinvolta in un reportage presso un noto locale della valle, dandole dei consigli e delle impressioni per coltivare al meglio la sua grande passione.

Il secondo ed il terzo classificato sono stati premiati rispettivamente con due stampe ed una cena per due persone presso il ristorante sociale Le Rais.

Questi sono due esempi di come “L’idea” vuole ripartire dopo un momento socialmente difficile e delicato, coinvolgendo in maniera attiva i giovani, fra le categorie più colpite emotivamente da questa pandemia. Piccoli segnali che toccano i valori come l’amicizia, la condivisione e la cultura. Un messaggio non solo per i più, ma che vuole coinvolgere la comunità intera.

I ragazzi de “L’Idea” vi invitano quindi a vedere la mostra #mifastarebene che durante il mese di luglio sarà ospitata dalla biblioteca comunale di Predazzo, ingresso ovviamente libero e gratuito, con la speranza di…farvi stare bene!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento