
I “suoni” del violino di Iva Bittovà al passo Lavazè
Domenica 17 settembre alle ore 12.00 al passo Lavazè I Suoni delle Dolomiti propongono la performance della vocalist e violinista Iva Bittovà, musicista, attrice e
Domenica 17 settembre alle ore 12.00 al passo Lavazè I Suoni delle Dolomiti propongono la performance della vocalist e violinista Iva Bittovà, musicista, attrice e
Non poteva che competere con la bellezza naturale che si perde nell’orizzonte di Col Bel in Val di Fassa, la più bella musica che si
In occasione del secondo pellegrinaggio di Valle in onore della Madonna Addolorata di Fiemme , l’ Ensemble Vocale Strumentale Continuum , diretto dal Maestro Luigi Azzolini, si esibirà in
Un panorama a perdita d’occhio sulle cime dolomitiche che spazia dal Lagorai al Brenta fino alle Alpi farà da cornice martedì 12 settembre alle note
Martedì 5 settembre alle ore 20.30 nel salone clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme si terrà il concerto della giovane pianista Arianna Salvalaggio.
Tre autori, legati a tre diverse epoche ma che hanno saputo rivoluzionare – ognuno con il proprio stile – la visione e le sonorità dello
Venerdì 25 agosto alle 21.00 nella suggestiva Chiesa di San Vigilio a Moena la Corale “Canticum Novum” festeggierà i 30 anni di attività della corale
si inaugurano mercoledì 23 agosto a Malga Tassulla in Val Nana, ai piedi del Monte Peller nelle Dolomiti di Brenta, i Suoni delle Dolomiti che nelle nostre
Tornano a Predazzo, dopo il successo nella rassegna “Musica d’autunno”, I Luf che nel dialetto camuno vuol dire I Lupi, che fondono le sonorità della
Edoardo Bennato, il cantastorie che da oltre quarant’anni incanta con le sue canzoni il mondo intero, si esibirà questa sera, mercoledì 2 agosto alle ore