Mythos, oltre ogni limite

Un mese esatto alla Mythos Alpine Gravel, l’evento da non perdere per chi vuole immergersi in un’autentica avventura in sella alla bicicletta nella rigogliosa Valle di Primiero.

Domenica 26 giugno gli esploratori andranno alla scoperta dei due scoppiettanti percorsi: Black di 73 km e 2380m di dislivello (70,9% di sterrato, 25,5% di asfalto e il resto di pista ciclabile) e Green di 42,5 km e 1310m di dislivello (70,6% di sterrato e 29,4% di asfalto); entrambe le proposte consentiranno a tutti di dare libero sfogo alla propria interpretazione del gravel.

La Mythos Alpine Gravel non è una gara, per questo la partenza sarà “alla francese” con start dalla “piccola capitale alpina” di San Martino di Castrozza, al cospetto delle imponenti Pale di San Martino. I ciclisti potranno seguire la traccia GPS, si potrà usare qualsiasi tipo di bicicletta (mtb, corsa, e-bike, ciclocross) per gustarsi un’esperienza unica. L’attenzione verrà subito rapita dalle montagne dolomitiche, patrimonio Unesco, che circondano la valle.

Al via ci sarà anche Alessandro De Bertolini, ciclo-viaggiatore che ha compiuto ben 10000 km in bici negli Stati Uniti dall’Oceano Pacifico all’Oceano Artico e scrittore del volume illustrato inserito nel pacco gara “It’s my home for three months”, pubblicato da Montura Editing.

Per chi volesse usufruirne, dal 24 al 26 giugno, l’Apt San Martino di Castrozza Passo Rolle, Primiero e Vanoi mette a disposizione dei concorrenti i pacchetti promozionali per alloggiare nei bike hotel presenti in zona. Il pacchetto darà la possibilità, a partire da 100 euro a persona comprensivi di alloggio e iscrizione alla gara, di poter ricevere direttamente in struttura l’interessante pacco gara contenente una mini-bag firmata Montura ed il cappellino Mythos by GSG Sport Wear. I bike hotel sono equipaggiati per rispondere a tutte le esigenze del ciclista, offrendo anche il deposito biciclette e vari servizi meccanici e di lavanderia.

Foto: Newspower

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email