Nasce il Distretto Famiglia dello sport. L’obiettivo di questo accordo tra Provincia autonoma di Trento, tramite l’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità, e il Coni è quello di promuovere iniziative e progetti per incentivare l’avvicinamento delle famiglie alla pratica sportiva e per creare nuove sinergie tra le associazioni sportive presenti sul territorio provinciale. Si punta a potenziare ulteriormente le politiche già attuate finora a sostegno dello sport, tra cui le seguenti iniziative:
Voucher sportivo per le famiglie: il progetto sostiene l’avvicinamento allo sport delle famiglie numerose aventi determinati requisiti e delle famiglie che si trovano in difficoltà economica, allo scopo di contrastare l’esclusione sociale delle fasce di popolazione potenzialmente più vulnerabili. Il progetto, infatti, prevede di rafforzare il rapporto tra le politiche familiari e le iniziative collegate allo sport tramite l’attivazione di contributi mirati, al fine di sostenere dei percorsi sportivi a favore dei figli minorenni delle due categorie di famiglie sopra citate. Il contributo può essere richiesto annualmente per ciascun figlio minorenne e per una sola disciplina sportiva e varia a seconda della tipologia della famiglia di appartenenza.
Ski Family in Trentino: per agevolare la pratica dello sci alpino, da anni la Provincia, in collaborazione con 7 stazioni sciistiche del Trentino (Monte Roen-Monte Nock, Predaia, Bondone, Lavarone, Panarotta, Pinzolo, Passo Brocon, Pejo) promuove il progetto “Ski Family in Trentino”, rivolto alle famiglie residenti e ospiti, che offre agevolazioni tariffarie per l’acquisto dello ski pass, tra cui l’accesso gratuito agli impianti sciistici dei figli fino ai 18 anni, dietro il pagamento di uno skipass adulto di un genitore.
Swim Family: l’iniziativa riconosce alle famiglie in possesso dell’EuregioFamilyPass scontistiche per l’ingresso negli impianti natatori aderenti all’iniziativa.