Nati per leggere: letture e incontri in biblioteca

Dal 27 settembre all’ 11 ottobre la biblioteca comunale di Predazzo ospita due sezioni della mostra bibliografica Nati per leggere sui temi “Voglio bene a” e “Ora di nanna”.

In biblioteca sono disponibili tutti i libri della selezione “Nati per leggere” da sfogliare e prendere in prestito insieme alla bibliografia e ai volantini di informazione sul valore della lettura ad alta voce per i bambini e le bambine fin da piccolissimi/e.

“Nati per leggere” è un progetto nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.

Quattro le iniziative pensate per questa ghiotta occasione, due per gli adulti e due per i piccoli.

Si parte martedì 27 settembre alle ore 20.30 con “Ti racconto il mondo”. Leggere ai piccolissimi (0 – 3 anni). Una serata divulgativ

a sull’importanza della lettura fin dalla nascita con proposte di libri dedicati a cura dell’educatrice e formatrice Francesca Vacca. L’incontro è rivolto a genitori, educatori e ad adulti interessati.

Giovedì 6 ottobre alle ore 17 Elena Capretti, insegnante certificata A.I.M.I. (Associazione italiana massaggio infantile) propone “I Benefici del massaggio infantile”. Si parlerà dell’importanza del contatto fisico per creare un legame nella coppia genitore – figlio/a e come e quando massaggiare il proprio bambino. Sono invitati i genitori insieme ai loro bimbi/e (0-12 mesi).

Per i più piccoli invece due appuntamenti di lettura a cura di Francesca ed Eleonora.

Mercoledì 28 settembre alle ore 17 Francesca leggerà tante belle storie ai bimbi/e della fascia d’età 0/2 anni, mentre Eleonora mercole

dì 5 ottobre, sempre alle ore 17, intratterrà i bimbi/e più grandi (3/7 anni).

Tutti gli incontri si svolgeranno in biblioteca.

Per tutti gli appuntamenti la presenza è gradita e gratuita.

E’ richiesta la prenotazione in biblioteca:

Tel 0462 501830 – WA 3356565688 – Email biblioteca@comune.predazzo.tn.it

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email