
È finito il bel tempo! Da domani all’erta gialla
La Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) dalle ore 18:00 di domani, giovedì 3 novembre, alle ore 24:00 di
La Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) dalle ore 18:00 di domani, giovedì 3 novembre, alle ore 24:00 di
Il Centro congressi Palafiemme di Cavalese ha ospitato oggi l’edizione 2022 del convegno regionale O.T.O.D.I. – Ortopedici Traumatologici Ospedalieri d’Italia. L’argomento proposto, estremamente attuale e
Il Distretto forestale di Cavalese – che riunisce le valli di Fiemme e Fassa – è il territorio trentino che più di ogni altro ha
Giovedì 27 ottobre l’Ensemble Canticum Novum di Moena si esibirà assieme alla Kammerorchester an der TU di Darmstadt in Germania. L’orchestra d’archi e la corale
Il 25 ottobre l’Istituto di Istruzione La Rosa Bianca, il Comune di Cavalese e l’Anpi del Trentino aprono alla cittadinanza la mostra “Almeno i nomi”
Monitorare e regolare il traffico sui passi delle Dolomiti, attraverso Ztl e sistemi di prenotazione, in particolare nell’area geografica intorno ai Passi di Gardena, Campolongo,
Alla presenza dello Scario della Magnifica Comunità, dei sindaci di Predazzo e Primiero, della direttrice della Fondazione Dolomiti Unesco, della presidente della SAT e del
Il Puzzone di Moena è un prestigioso rappresentante dell’ampio ventaglio di prodotti Dop che il Trentino offre ai consumatori. Un’eccellenza dalle caratteristiche inconfondibili, per la
Mentre l’attenzione è costantemente rivolta alle problematiche relative ai costi energetici, il comprensorio sciistico Val di Fiemme – Obereggen è pronto per vivere la prossima
La sicurezza sulle strade della Valle di Cembra e della Val di Fiemme è stata al centro di un incontro che si è tenuto giovedì