
I Suoni delle Dolomiti: a Malga Canvere va in scena “Polimero, un burattino di plastica”
Entra nella sua terza settimana il Festival I Suoni delle Dolomiti. Mercoledì 6 settembre, i prati di Malga Canvere si trasformeranno in teatro a cielo
Entra nella sua terza settimana il Festival I Suoni delle Dolomiti. Mercoledì 6 settembre, i prati di Malga Canvere si trasformeranno in teatro a cielo
Via alla realizzazione di un nuovo tassello della rete dedicata alla mobilità dolce in Val di Fassa: collegherà l’abitato di Moena con il percorso ciclopedonale
L’estate è pronta a sbocciare in Val di Fiemme ed in Val di Cembra. E l’offerta di iniziative ed esperienze sul territorio si presenta più
Tesero. I caratteristici avvolti di Casa Jellici ospiteranno da venerdì 25 agosto a domenica 10 settembre 2023 una mostra che porta i visitatori a pensare
Da parecchi anni è il momento culmine della stagione estiva al GEOPARC Bletterbach: lo “sguardo nel passato” con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige,
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete cicloviaria del Trentino, che durante lo scorso anno ha visto quasi tre milioni di passaggi. Il nuovo tratto
Il Pastificio Felicetti è official supplier di Casa Italia ai prossimi Mondiali di Atletica Leggera che si terranno a Budapest, in Ungheria, dal 19 al
Nel 2023 l’Ensemble Canticum Novum compie 30 anni di attività, tutti trascorsi sotto la direzione del maestro Ilario Defrancesco, suo fondatore. Per festeggiare quest’importante tappa
Giovedì 17 agosto per gli appuntamenti con l’Aperitivo con l’autore torna, dopo il successo della serata dello scorso aprile, il medico e psicoterapeuta, autore di
Un nuovo passo avanti per la compagnia aerea italiana SkyAlps che continua ad espandersi nel mercato europeo. A partire dal 13 dicembre 2023, i viaggiatori