
Innevamento inadeguato, annullata la Lagorai Cima D’Asta
Dopo ben due anni di rinvii a causa della pandemia, questa volta è stato il meteo a fermare la Lagorai Cima D’Asta. La classica gara
Dopo ben due anni di rinvii a causa della pandemia, questa volta è stato il meteo a fermare la Lagorai Cima D’Asta. La classica gara
Pace, pace, pace! A Cavalese un corteo di circa 700 persone ha attraversato il paese da piazza Scopoli alla Pieve. Fra loro 40 ucraine e
La novità della Croce Rossa in Fiemme e Fassa del 2022 è la fusione delle realtà CRI delle due valli in un unico comitato, un
Domenica 6 marzo i volontari della Croce Rossa saranno in piazza Italia a Cavalese per spiegare ai cittadini il ruolo ricoperto dall’associazione internazionale nei conflitti,
La Croce Rossa Italiana comitato Val di Fassa e Fiemme (gruppi di Cavalese Moena e Vigo) organizza un corso per volontari che inizierà mercoledì 9
Linea Verde Explora, il nuovo format di Rai Uno che racconta l’Italia, trasmetterà una puntata dedicata alla Val di Fiemme sabato 12 febbraio, alle 12.00. I
Perché un’azienda si possa definire veramente sostenibile deve monitorare costantemente l’impatto ambientale del proprio operato. Per questo il Pastificio Felicetti, che da tempo ha avviato
Tra pochi giorni verrà inaugurata la prima funivia bipiano d’Italia prodotta da Doppelmayr
Dal primo febbraio il Festival di Sanremo concede agli artisti e ai giornalisti momenti di relax sonoro, grazie a professionisti della musicoterapia della Sanit Mind
Dopo “La grande nevicata dell’85” di Pino Loperfido per la regia di Andrera Brunello, vista ieri sera al comunale di Tesero con un Mario Cagol