
Moena: tra mercatini, musica e magia
Seguendo la tradizione del Nord Europa, la “Fata delle Dolomiti” si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio con tanto di mercatini allestiti in
Seguendo la tradizione del Nord Europa, la “Fata delle Dolomiti” si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio con tanto di mercatini allestiti in
Saranno circa 300, capitanati dai padroni di casa “I Krampus da Poza” e provenienti da Trentino e Alto Adige i “demoni”, che parteciperanno alla settima
Mercoledì 15 novembre, la Val di Fiemme diventerà teatro di un evento dedicato ai giovani e all’innovazione: il FiemmeLAB. Questo appuntamento, organizzato dalla Fondazione FiemmePER
Il Comune di Moena, in collaborazione con la sezione locale del CAI-SAT, organizza una serata dedicata a “Il Bosco che Verrà”. L’evento è una risposta
In campo energetico, tra le iniziative di maggiore importanza nelle valli di Fiemme e Fassa c’è sicuramente il Consorzio Elettrico di Pozza, che rappresenta una
Promuovere la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, più sostenibili e sganciate da fonti fossili. È l’obiettivo primario della nuova “Comunità Energetica Fiemme
A dieci anni dalla scomparsa del maestro Luigi Pederiva, noto ai suoi concittadini come Igi Pitor, la comunità di Soraga si prepara ad accogliere una
La Magnifica Comunità di Fiemme sta svolgendo costantemente la tradizionale attività di rimboschimento, che in questo periodo, più che mai, risulta fondamentale. Grazie ad essa,
Ieri, il Comune di Cavalese ha conferito l’Attestato di Benemerenza a Giacomo Nardelli in segno di pubblico riconoscimento per i suoi 42 anni di servizio.
L’Ensemble Canticum Novum di Moena, noto per la sua esemplare interpretazione della musica sacra, sorprenderà il pubblico con una svolta profana e un repertorio antico,